Profilo di Gianmarco Pavone

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Play Video
Il mio approccio varia a seconda dell’età dell’alunno: con i bambini il percorso sarà più improntato al divertimento e al gioco rispetto che con un adulto/adolescente. In ogni caso il percorso sarà sempre finalizzato al conseguimento di obiettivi didattici/formativi e allo sviluppo sia delle capacità tecniche espressive sia delle capacità di ascolto del giovane musicista.

Ha iniziato lo studio d...
Il mio approccio varia a seconda dell’età dell’alunno: con i bambini il percorso sarà più improntato al divertimento e al gioco rispetto che con un adulto/adolescente. In ogni caso il percorso sarà sempre finalizzato al conseguimento di obiettivi didattici/formativi e allo sviluppo sia delle capacità tecniche espressive sia delle capacità di ascolto del giovane musicista.

Ha iniziato lo studio del violino all’età di 6 anni con il M. Eddy Perpich. All’età di 13 anni è stato ammesso al Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila dove ha studiato per due anni con il M. Carlo Ricci e poi con il M. Jo Sison. Nel 2012 prosegue gli studi al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con il M. Marco Fiorini. Nel 2013 si è trasferito presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara ha studiato con il M. Alessandro Perpich. Nell’aprile del 2019 è stato ammesso al corso annuale di perfezionamento per Professori d’orchestra (sezione archi) presso la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna. Con l’Orchestra della Scuola dell’Opera ha eseguito il 4 luglio 2019 la Prima Sinfonia di L. van Beethoven e arie tratte dal repertorio operistico mozartiano sotto la direzione del M° Marco Boni. Il 21 luglio 2019, con la stessa formazione, ha partecipato alla presentazione dell’opera “La Traviata” di G. Verdi (in Piazza Verdi a Bologna), andata in scena il giorno seguente presso il Teatro Comunale di Bologna. Dal 14 al 21 novembre, all’interno della cornice dell’“Amman Opera Festival”, ha partecipato come orchestrale della TCBO YOUNG alla messa in scena per due serate di gala presso il Cultural Palace di Amman (Giordania) del “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini sotto la direzione del M° Massimo Taddia. L’8 Giugno 2019 ha registrato il “Quarto Quartetto” di G. Malipiero per “Rai Radio3Classica”. Il 16 Giugno 2020 si è Laureato in Biennio di Violino presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara con Votazione 110 e Lode.


Attualmente violino di fila presso la “Gioacchino Orchestra” di Pesaro.

E' stato violino di fila presso la TCBO-YOUNG della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna.

E' stato violino di fila presso l’orchestra “Antiqua Aestensis” di Ferrara.

E' stato violino di fila presso l'orchestra del Music Festival 2021 di Lerici.

E' stato docente di propedeutica musicale all’interno del progetto “Armonia8” promosso dalla Filarmonica Giuseppe Verdi di Cona (FE).

È stato docente di violino presso la scuola musicale “Associazione Don Gregorio” di Ferrara.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto