Il fattore determinante nell'apprendimento di una lingua straniera è la pratica; la grammatica è il punto di partenza. La lingua riflette non soltanto la cultura di un paese, ma è anche espressione della tradizione e degli usi e costumi che lo caratterizzano. L'insegnamento deve necessariamente partire dalla costruzione di solide basi grammaticali, che è possibile apprendere suddividendo il progr...
Il fattore determinante nell'apprendimento di una lingua straniera è la pratica; la grammatica è il punto di partenza. La lingua riflette non soltanto la cultura di un paese, ma è anche espressione della tradizione e degli usi e costumi che lo caratterizzano. L'insegnamento deve necessariamente partire dalla costruzione di solide basi grammaticali, che è possibile apprendere suddividendo il programma per lezioni tematiche e utilizzando dei buoni libri per esercitarsi. Al fine di memorizzarne le strutture e regole, la parte più importante del processo di apprendimento risiede nella pratica. Sostanzialmente, il programma si articola in lezioni che prevederanno sia l'esercitarsi nella produzione scritta, che in quella orale, lasciando sempre spazio ad una parte di lettura e comprensione del testo. Per quanto concerne la letteratura, l'arte, la poesia, è importante focalizzare la comprensione sulla parafrasi, studiando figure retoriche, espressioni idiomatiche e connettori linguistici.
Per saperne di più
Vedi meno