Salve a tutti e tutte, oltre ad una iniziale introduzione grammaticale, svolgo le mie lezioni partendo con degli esercizi da correggere insieme e dopo, una verifica di comprensione di quello che è stato l'argomento della lezione, che può essere sia scritta che orale.
Questo in linea generale è lo svolgimento di una mia lezione.
sono una persona molto comunicativa, quindi secondo me è importante r...
Salve a tutti e tutte, oltre ad una iniziale introduzione grammaticale, svolgo le mie lezioni partendo con degli esercizi da correggere insieme e dopo, una verifica di comprensione di quello che è stato l'argomento della lezione, che può essere sia scritta che orale.
Questo in linea generale è lo svolgimento di una mia lezione.
sono una persona molto comunicativa, quindi secondo me è importante riuscire a parlare e provare ad elaborare delle frasi o delle piccole conversazioni.
Ma ancora prima verifico il livello di conoscenza della lingua e le esigenze dello studente/della studentessa, per capire che tipo di lezione è meglio impostare. Questo è importante anche per la scelta del materiale didattico con cui lavorare e che aiuta a rendere la lezione dinamica e stimolante.
Quando si insegna una lingua ad un gruppo è chiaro che si deve uniformare la lezione, ma quando le lezioni sono individuali o di almeno 2 persone si può appunto personalizzare la lezione in base alle esigenze dello studente/della studentessa.
Le esigenze e le motivazioni sono un elemento fondamentale.
Si può decidere di prendere lezioni di italiano per preparare un test di ingresso all'università, per bisogni scolastici, per lavoro, perché si deve passare un periodo limitato in Italia, per integrarsi al meglio nel paese in cui si vive....
Le esigenze e le motivazioni sono tante e in base a queste possiamo strutturare delle lezioni che possano permettere di raggiungere gli obiettivi.
Sono pronta a rispondere a domande, dubbi, richieste di informazioni o chiarimenti!!
A presto
Gianna
Per saperne di più
Vedi meno