Sono un ingegnere informatico con una solida esperienza pluriennale nel settore della formazione e della divulgazione tecnologica. Nel corso della mia carriera ho avuto l’opportunità di trasmettere conoscenze e competenze a un pubblico estremamente variegato, spaziando dai bambini delle scuole elementari fino agli studenti delle scuole superiori, senza trascurare realtà più strutturate come azie...
Sono un ingegnere informatico con una solida esperienza pluriennale nel settore della formazione e della divulgazione tecnologica. Nel corso della mia carriera ho avuto l’opportunità di trasmettere conoscenze e competenze a un pubblico estremamente variegato, spaziando dai bambini delle scuole elementari fino agli studenti delle scuole superiori, senza trascurare realtà più strutturate come aziende, professionisti e persone adulte o anziane desiderose di avvicinarsi al mondo digitale.
Il mio percorso mi ha portato a sviluppare programmi formativi personalizzati in base all’età, al livello di partenza e agli obiettivi specifici dei partecipanti. Con i più giovani ho utilizzato metodologie didattiche interattive e stimolanti, capaci di trasformare lo studio della programmazione e dell’informatica di base in un’esperienza coinvolgente. Con studenti più maturi e aziende, invece, mi sono focalizzato sullo sviluppo di competenze spendibili nel mondo del lavoro, affrontando tematiche come la programmazione, l’uso avanzato dei principali software, la gestione dei dati e la patente europea del computer (ECDL).
Ho inoltre collaborato con professionisti e realtà aziendali per il potenziamento delle competenze digitali, contribuendo a migliorare processi operativi e capacità di analisi tramite strumenti come Excel e altri software di produttività. Con gli anziani, invece, ho sviluppato percorsi mirati a rendere l’informatica uno strumento di autonomia, comunicazione e inclusione, dimostrando che la tecnologia può essere davvero accessibile a tutti.
La mia esperienza mi ha insegnato che la formazione non è mai un processo unidirezionale, ma un dialogo continuo tra formatore e discente. Per questo motivo mi impegno a rendere ogni lezione chiara, pratica e adattata alle esigenze specifiche di chi mi segue. La mia missione è diffondere la cultura digitale, fornendo a ciascuno gli strumenti per affrontare con sicurezza e consapevolezza le sfide di un mondo sempre più tecnologico.
Per saperne di più
Vedi meno