Profilo di Gianpiero Megna

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono laureato in Scienze Economiche e Bancarie dal 1997, ho un Master in Financial Management ed ho lavorato per 15 anni come promotore finanziario. Da 10 anni sono docente di ruolo in Diritto ed Economia.
Il mio curriculum è dunque sempre stato concentrato sulle materie economico-aziendali: dal diploma di maturità tecnico commerciale. nella quale sono state acquisite competenze in materia econom...
Sono laureato in Scienze Economiche e Bancarie dal 1997, ho un Master in Financial Management ed ho lavorato per 15 anni come promotore finanziario. Da 10 anni sono docente di ruolo in Diritto ed Economia.
Il mio curriculum è dunque sempre stato concentrato sulle materie economico-aziendali: dal diploma di maturità tecnico commerciale. nella quale sono state acquisite competenze in materia economico aziendale, ragionieristica, agli studi universitari, incentrati sulle discipline economiche e sociali come micro, macro, politica economica e scienza delle finanze, fino al Master in Financial Management, con studi prettamente finanziari legati alla finanza di impresa, alla gestione del rischio di portafoglio, allo studio degli strumenti finanziari.
Come insegnante, la mia carriera nasce da lontano, già nei primi anni 2000 ho svolto un ruolo di formatore per aspiranti promotori finanziari presso la Banca del Salento, poi a seguito di concorso a cattedre sono diventato insegnante di Diritto ed Economia nelle scuole secondarie di secondo grado, attualmente il mio lavoro. Più recentemente ho intrapreso l'attività di insegnante privato.
Impartisco lezioni sulle seguenti materie: Microeconomia, Macroeconomia, Matematica Finanziaria ma anche Scienza delle Finanze, Finanza aziendale e simili.
Svolgeremo lezioni online, soprattutto negli orari pomeridiani, tenendo conto del programma di studio della vostra università e dei precedenti esami o in alternativa utilizzeremo il mio database di esercizi e prove d'esame.
Lo studio delle materie economiche richiede una competenza base di matematica (studio di funzioni, derivate, limiti, sistemi di equazioni) e la lettura ed interpretazione di grafici. L'economia però non è solo numeri e matematica, è molto altro, è lo studio dei comportamenti e delle scelte di consumo delle persone, delle scelte produttive delle aziende e delle scelte di politica economica e sociale dei governi. Per questo motivo ogni argomento, dopo essere stato affrontato in maniera "formale" attraverso i modelli, viene contestualizzato con esempi pratici ed attinenti alla realtà ed alla attualità che viviamo.

Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti online di Economia che possono interessarti