Prima di intraprendere un percorso con gli studenti, dedico un po’ di tempo ad un breve colloquio per capire le loro qualità, i loro punti di forza e le loro “carenze” riguardo la materia oggetto di studio.
Sviluppo poi un metodo di insegnamento che sia in sintonia con le potenzialità dello studente in modo tale da favorire un migliore approccio alla materia.
Le lezioni sono solitamente dinami...
Prima di intraprendere un percorso con gli studenti, dedico un po’ di tempo ad un breve colloquio per capire le loro qualità, i loro punti di forza e le loro “carenze” riguardo la materia oggetto di studio.
Sviluppo poi un metodo di insegnamento che sia in sintonia con le potenzialità dello studente in modo tale da favorire un migliore approccio alla materia.
Le lezioni sono solitamente dinamiche e attive con coinvolgimento dello studente, e non passive (non si limitano quindi a spiegazione-ascolto).
Alla fine di ogni lezione facciamo insieme un ripasso dei punti chiave dell’argomento trattato, in modo tale da favorire una maggiore memorizzazione degli argomenti e lo sviluppo di eventuali mappe concettuali.
Per saperne di più
Vedi meno