Borgo San Lorenzo · Scarperia e San Piero · Vicchio · Firenze · Dicomano · Londa · Barberino di Mugello · Pontassieve · Vaglia · Prato
Profilo di Gino Luka
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
La fase dell’avvio è cruciale per il buon andamento della lezione perché è determinante per il coinvolgimento dello studente e per stabilire un legame fra ciò che lo studente sa e ciò che dovrà apprendere. Le azioni da intraprendere saranno: • Individuare il contenuto e gli obiettivi della lezione. Condividere i contenuti e gli obiettivi con lo studente. • Stimolare la motivazione e il coinvolgim...
La fase dell’avvio è cruciale per il buon andamento della lezione perché è determinante per il coinvolgimento dello studente e per stabilire un legame fra ciò che lo studente sa e ciò che dovrà apprendere. Le azioni da intraprendere saranno: • Individuare il contenuto e gli obiettivi della lezione. Condividere i contenuti e gli obiettivi con lo studente. • Stimolare la motivazione e il coinvolgimento dello studente. Collegarsi con le preconoscenze degli studenti precedentemente sollecitate. Nella fase centrale l’organizzazione dei contenuti e l’attenzione ai processi di apprendimento dello studente sono essenziali per arrivare a conseguire gli obiettivi che si vogliono perseguire. Azioni da intraprendere: • Presentare la progressione logica dei contenuti. Stimolare l’interazione dello studente per operare transfer delle conoscenze ed elaborazioni dei contenuti. • Monitorare la comprensione. Lanciare feedback di rinforzo per sostenere l’apprendimento e la motivazione. • Usare strumenti e attività pratiche per rinforzare gli aspetti fondamentali presentati. La fase di uscita è spesso molto sacrificata dal tempo, ma riveste un’importanza fondamentale per il controllo degli apprendimenti e per stimolare l’interesse per i successivi argomenti. Azioni da intraprendere: • Sintetizzare in gruppo concetti e argomenti trattati. Monitorare la comprensione finale. • Proporre attività di riflessione sulle conoscenze pregresse e quelle acquisite. Anticipare i passi successivi del percorso didattico che andranno intrapresi. In ognuna delle fasi della lezione sarà necessario adoperare più tecniche, ciascuna delle quali, inserita in un contesto di apprendimento adeguato, contribuirà a moltiplicare le condizioni che renderanno l’apprendimento significativo.
...e alla fine del corso sarete capaci sia di parlare sia di scrivere in albanese standard. Per gli appassionati, rimane sempre da imparare la variante albanese ghega (gegnisht), parlata da almeno la metà della popolazione albanese, principalmente nel nord dell'Albania, Kosovo, Macedonia ecc.