Insegnante di lingua albanese tosco (toskë) e ghego (gegë). Risultato garantito!
CEFR (Common European Framework of Reference for Languages)
Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue:
I sei livelli di riferimento in cui il CEFR si articola (A1, A2, B1, B2, C1 e C2) rappresentano i parametri di valutazione delle competenze linguistiche individuali. Il Quadro comune di r...
Insegnante di lingua albanese tosco (toskë) e ghego (gegë). Risultato garantito!
CEFR (Common European Framework of Reference for Languages)
Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue:
I sei livelli di riferimento in cui il CEFR si articola (A1, A2, B1, B2, C1 e C2) rappresentano i parametri di valutazione delle competenze linguistiche individuali. Il Quadro comune di riferimento europeo distingue tre ampie fasce di competenza: “Base”, “Autonomia” e “Padronanza”, ripartite a loro volta in due livelli, per un totale di sei complessivi, permettendo di descrivere quello che è il grado di conoscenza per ciascuno di essi nei diversi ambiti di preparazione: comprensione scritta (comprensione di elaborati scritti), comprensione orale (comprensione della lingua parlata), produzione scritta e produzione orale (abilità nella comunicazione scritta e orale).
______
Laurea in: Teoria e Pratica della Traduzione - Facoltà di Lettere e Filosofia (Università degli Studi di Firenze). Insegnante di lingua albanese, traduttore, scrittore. MEDIAZIONI LINGUISTICO-CULTURALI: OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) - COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti). Insegnamento, conduzione di laboratori bilingue nelle scuole elementari e medie di Prato, Firenze e Mugello.
Per saperne di più
Vedi meno