Profilo di Gioele Merola

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

In base agli anni di esperienza nell'insegnamento sono convinto che un tipo di lezioni interattivo e coinvolgente possa essere il modo migliore per apprendere una lingua o un argomento di interesse.
Il punto di forza delle mie lezioni è l'acquisizione guidata della consapevolezza linguistica necessaria a diventare sicuri e fluenti nel parlato, che sono spesso i grandi scogli di chi sta imparando...
In base agli anni di esperienza nell'insegnamento sono convinto che un tipo di lezioni interattivo e coinvolgente possa essere il modo migliore per apprendere una lingua o un argomento di interesse.
Il punto di forza delle mie lezioni è l'acquisizione guidata della consapevolezza linguistica necessaria a diventare sicuri e fluenti nel parlato, che sono spesso i grandi scogli di chi sta imparando una nuova lingua.
Il lessico, il dialogo e la grammatica saranno i contenuti principali delle lezioni, che non potranno però prescindere dalla materia prima necessaria all'acquisizione di queste competenze: la conversazione. Il dialogo e la conversazione saranno quindi gli ingredienti principali con i quali si arriverà al raggiungimento del traguardo stabilito, che sarà discusso con il richiedente in prima battuta.
Lezioni di chiarimento, di approfondimento e di focus su argomenti specifici potranno essere prese in considerazione.
Anche le lezioni di gruppo possono essere utili, in quanto stimolano il dialogo in un contesto reale e fatto di più persone, motivo per il quale sono consigliate e possono essere svolte su richiesta. In questo caso, le lezioni si svolgeranno in maniera tale da stimolare i presenti a parlare e ad ascoltare l'altro, in modo tale da sviluppare una maggior sicurezza nel sostenere una conversazione a più parlanti.
Per quanto riguarda l'apprendimento di un tema che possa riguardare la storia, la geografia, la letteratura o le scienze, anche in questo caso può essere utile conversare di un certo argomento, in maniera naturale e fornendo esempi concreti. In questo processo l'alunno è ovviamente attivo e partecipa alla lezione fornendo esempi per dimostrare di aver capito e ripetendo le nozioni acquisite.
infine, avendo insegnato anche matematica sia nelle scuole primarie che come educatore ai ragazzi delle scuole medie, sono convinto che un buon metodo sia la comprensione efficace e non "ripetitiva" dell'argomento mediante esercizi e pratica continua. L'esercizio e la pratica aiutano a consolidare gli argomenti e a renderli più "concreti" e quindi di facile comprensione.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto