per prima cosa se si tratta di un quesito matematico leggiamo attentamente la consegna, analizziamo i dati che abbiamo e cosa chiede il problema, poi si procede la risoluzione.
Se si tratta di una materia orale per prima cosa si legge il paragrafo, si segnano le parole chiave che permettono di poter ricordare e infine si procede con la ripetizione; eventualmente, se questo aiuta lo studente nel r...
per prima cosa se si tratta di un quesito matematico leggiamo attentamente la consegna, analizziamo i dati che abbiamo e cosa chiede il problema, poi si procede la risoluzione.
Se si tratta di una materia orale per prima cosa si legge il paragrafo, si segnano le parole chiave che permettono di poter ricordare e infine si procede con la ripetizione; eventualmente, se questo aiuta lo studente nel ricordare meglio, si possono fare schemi e riassunti