Mi chiamo Giorgia e sono laureata in Filosofia Etica, con una Tesi sull'Intelligenza Artificiale, un campo che mi ha affascinata per le sue implicazioni sia filosofiche che pratiche. La mia formazione mi ha permesso di acquisire una solida base di conoscenze teoriche e critiche, nonché una profonda comprensione delle questioni etiche attuali. Inoltre, l'aspetto psicologico e sociale rientra nell...
Mi chiamo Giorgia e sono laureata in Filosofia Etica, con una Tesi sull'Intelligenza Artificiale, un campo che mi ha affascinata per le sue implicazioni sia filosofiche che pratiche. La mia formazione mi ha permesso di acquisire una solida base di conoscenze teoriche e critiche, nonché una profonda comprensione delle questioni etiche attuali. Inoltre, l'aspetto psicologico e sociale rientra nella mia formazione. Infatti, oltre al mio interesse per la filosofia, la mia formazione e i miei interessi sono fortemente orientati verso la psicologia e la sociologia, campi di studio che mi hanno consentito di approfondire la comprensione dei processi mentali e delle strutture sociali.
Attualmente lavoro in ambito editoriale, dove mi occupo di diverse attività che spaziano dalla revisione e correzione dei testi alla gestione dei progetti editoriali. Questo ruolo mi consente di applicare le mie competenze analitiche e critiche, oltre a sviluppare ulteriormente le mie capacità organizzative e comunicative. Parallelamente ho maturato esperienza professionale in veste di Tutor sia scolastico che accademico. Questo ruolo mi ha dato l'opportunità di lavorare a stretto contatto con studenti di diverse età e background, aiutandoli a superare le difficoltà nello studio e a raggiungere i loro obiettivi.
Le mie lezioni prendono in considerazione le esigenze individuali di ciascuno studente, orientando la strutturazione del lavoro verso i seguenti obiettivi:
- Portare lo studente ad una maggiore comprensione dei contenuti;
- Fornire elementi di interesse e un'interazione proficua;
- Aumentare la disinvoltura con cui vengono gestiti gli argomenti;
- Offrire gradualmente e in modo personalizzato gli strumenti per un crescente grado di autonomia durante lo studio.
Per saperne di più
Vedi meno