Profilo di Giorgia Sala

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Cari genitori, mi presento: mi chiamo Giorgia, ho quasi 22 anni e frequento il quinto anno del liceo delle Scienze Umane.
Lo studio è sempre stato di importanza fondamentale per me, eppure mi diplomeró l'anno prossimo perché ho incontrato molte difficoltà nel mio cammino scolastico. Vi suonerà strano che io mi offra per sostenere nello studio i vostri figli quando io stessa non sono stata in grad...
Cari genitori, mi presento: mi chiamo Giorgia, ho quasi 22 anni e frequento il quinto anno del liceo delle Scienze Umane.
Lo studio è sempre stato di importanza fondamentale per me, eppure mi diplomeró l'anno prossimo perché ho incontrato molte difficoltà nel mio cammino scolastico. Vi suonerà strano che io mi offra per sostenere nello studio i vostri figli quando io stessa non sono stata in grado di stare al passo con il programma scolastico. Eppure, lo stesso percorso travagliato che ho fatto fino ad ora mi ha permesso di comprendere meglio quello studente che non ha una memoria eccezionale, che si distrae in classe, che non finisce mai per tempo i compiti, che magari si impegna al massimo ma "non è mai abbastanza". Che è "svogliato, disinteressato, non si applica", quando magari vorrebbe soltanto essere sostenuto, anche e soprattutto moralmente, incoraggiato e considerato capace e intelligente alla pari di tutti i suoi compagni. Per me, il segreto di un buon rendimento scolastico è la motivazione che parte da dentro di sé, è chiedersi "cosa mi appassiona, cosa mi interessa di più?" e la pazienza e l'incoraggiamento di chi crede nelle sue doti forse un po' che esistono. Tutti noi abbiamo i nostri interessi e le nostre passioni, i nostri punti di forza e i nostri punti deboli... e anche gli argomenti e le materie che non ci piacciono e faremmo carte false per non studiarle!
In sintesi, il mio metodo di insegnamento è frutto di buon senso ed esperienza (scolastica) diretta, inventiva, pazienza e tanto incoraggiamento e fiducia nello studente "apparentemente non brillante", che possiede invece grandi potenzialità.

Mi offro per studenti delle scuole medie (materie umanistiche e aritmetica) e il primo anno delle scuole superiori (italiano, latino e scienze umane). Sono disponibile questa estate e anche da settembre.
Grazie a voi che avete letto questo annuncio fino in fondo senza fermarvi alle prime righe e che, forse, mi chiamerete per i vostri figli.
A presto!
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto