Gentilezza e rispetto sono alla base del mio approccio. Lo studente dà il meglio di se quando si sente ascoltato e valorizzato prima di tutto come persona e poi come studente.
Dopo aver creato un positivo ambiente di studio, analizzo le varie aree critiche dello studente e i problemi che rendono l'apprendimento problematico. Dopodiché li si affronta, possibilmente uno alla volta per non sovraccar...
Gentilezza e rispetto sono alla base del mio approccio. Lo studente dà il meglio di se quando si sente ascoltato e valorizzato prima di tutto come persona e poi come studente.
Dopo aver creato un positivo ambiente di studio, analizzo le varie aree critiche dello studente e i problemi che rendono l'apprendimento problematico. Dopodiché li si affronta, possibilmente uno alla volta per non sovraccaricare lo studente, e si agisce soprattutto sul metodo di studio e sull'approccio all'apprendimento. Il più delle volte lo studente è più che in grado di comprendere e utilizzare ciò che studia ma fin troppe volte si sente frustrato o non è messo nella posizione di poter trarre soddisfazione e godimento dallo studio. Frustrazione che porta ad una poca concentrazione e, conseguentemente, a voti bassi.
Una volta riportato in carreggiata, colmate le lacune e aver appreso un metodo di studio efficiente, lo studente sarà in grado di agire in maniera indipendente e autonoma. Difatti, l'obiettivo ultimo non è diventare una stampella per lo studente ma far fare "riabilitazione" così da potersi reggere sulle sue proprie gambe.
Per saperne di più
Vedi meno