Profilo di Giorgio Sollazzi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Uso il metodo euristico: scoperta e approfondimento. Analisi di composizioni dei classici. Elaborazione di temi personali o di incipit estratti da classici o miei.
Le lezioni non saranno mai monocorde: il dialogo è essenziale.
Potranno essere soprattutto online e per questo sarà necessario l'uso di applicazioni per la scrittura musicale. Non è necessario la conoscenza di queste applicazioni, pot...
Uso il metodo euristico: scoperta e approfondimento. Analisi di composizioni dei classici. Elaborazione di temi personali o di incipit estratti da classici o miei.
Le lezioni non saranno mai monocorde: il dialogo è essenziale.
Potranno essere soprattutto online e per questo sarà necessario l'uso di applicazioni per la scrittura musicale. Non è necessario la conoscenza di queste applicazioni, potrò insegnare ad usare anche quelle professionali come Finale oppure open source come Musescore.
Inoltre, per chi interessato, si potrà introdurre la musica acusmatica o elettronica.
La cadenza delle lezioni potrà essere concordata con l'allievo poiché dipenderà dal grado di preparazione, dagli obbiettivi che si vogliono raggiungere e, ovviamente, anche dalle scadenze oggettive come ad esempio esami, prove di verifica, eventuali concorsi di composizione.
Anche il tempo della lezione potrà variare soprattutto in base alle esigenze dell'allievo, ma anche nel rispetto delle mie eventuali scadenze. Sono un compositore in piena attività e ricevo commissioni con scadenza precisa. Ho anche allievi in presenza.
Combinare il tutto è possibilissimo grazie alla tecnologia, basterà accordarsi.
In quanto ai testi vederemo, se possibile, di utilizzare quelli già in possesso dell'allievo specialmente nel caso di allievi dei licei musicali che hanno bisogno di comprendere meglio un argomento.
Nel caso dell'armonia e della composizione ho le mie preferenze, ma è possibile che l'allievo sia già in possesso di testi che non sono propriamente tra le mie preferenze. Il libro è uno strumento molto flessibile. Trattati molto scadenti ce ne sono, ma possono essere emendati, chiosati, corretti e utilizzati come materiale di partenza.
Non ho mai demonizzato alcun trattato, anzi, quelli che ho ritenuto scadenti e di cui l'allievo era già in possesso si sono rilevati, per contrasto, ricchi di spunti e riflessioni.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto