Giovanna Bianco nasce a Napoli nel 1988, trascorre l'infanzia tra Napoli ed Arezzo per poi trasferirsi a Firenze, dove inizia a frequentare laboratori e studi artistici. Dopo la laurea al Polimoda e le competenze stimolate dallo studio dell'arte, intraprende un percorso artistico decidendo di dedicarsi alla ricerca di una trasposizione su tela. Inizia con umiltà a cercare riscontri negli spazi es...
Giovanna Bianco nasce a Napoli nel 1988, trascorre l'infanzia tra Napoli ed Arezzo per poi trasferirsi a Firenze, dove inizia a frequentare laboratori e studi artistici. Dopo la laurea al Polimoda e le competenze stimolate dallo studio dell'arte, intraprende un percorso artistico decidendo di dedicarsi alla ricerca di una trasposizione su tela. Inizia con umiltà a cercare riscontri negli spazi espositivi di Firenze, fino a quando espone nel 2010 alla galleria “Botticelli” e partecipa alla biennale d'arte di Firenze. Continua a ricercare un proprio modo di esprimersi trasferendosi a Parigi, dove partecipa ad alcune collettive di arte figurativa, contemporaneamente inizia a collaborare con alcuni brand di moda, dipingendo fondali per vetrine, spostandosi tra Barcellona, ??Milano , e Parigi. Tornata a Firenze nel 2012 continua il suo lavoro, cercando di offrire ai collezionisti privati ??il ??suo modo di filtrare e trascendere la realtà, nello stesso anno inizia a dar vita ad un'altra capacità artistica; dipinto sulla parete, affreschi di appartamenti e negozi di abbigliamento nel centro storico di Firenze. Nel 2014 si trasferisce a Londra, con l'obiettivo di confrontarsi con una città più contemporanea e dinamica dal punto di vista artistico, momento di formazione molto importante per l'artista che dà
in quel momento capisce come valorizzare la cultura, la storia italiana e come trasformarla; con una visione del tutto personale e innovativa, un ponte tra passato e presente.
Nel 2017/2018 torna nel suo studio a Firenze, dove instaura una nuova collaborazione con studi di design e architettura, concentrandosi sulla pittura murale.
Nel 2019 realizza la sua prima mostra personale nella città di Arezzo, nella chiesa sconsacrata di San Lorentino e Pergentino, patrocinata dall'associazione culturale "Terre di Arezzo". Nello stesso anno viene selezionata ad una delle fiere d'arte contemporanea per emergente: Paratissima a Torino durante la settimana dell'arte Nel dicembre dello stesso anno partecipa alla collettiva organizzata dalla galleria Barattolo di Roma.
Nel 2020 partecipa a una mostra personale a Bologna realizzata dalla galleria Wikiarte. Nel 2021 è stata selezionata presso un'importante galleria di Milano per una mostra collettiva, ma per cause covid tutto è stato rimandato, sempre nel 2021 è stata selezionata da START in collaborazione con la galleria Saatchi, è una piattaforma virtuale a livello internazionale. Nel 2022 inizia subito l'anno esponendo i suoi dipinti ad una fiera a Parigi, attraverso una galleria situata a Madrid, e in marzo/aprile la sua collettiva si terrà nella capitale spagnola.
Per saperne di più
Vedi meno