GIOVANNA PESARE (Sava, 1963) si diploma in Violino sotto la guida del M° Carmine Scarpati, Titolare di Cattedra di Violino al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.
Ha seguito vari corsi di perfezionamento di Violino presso l’Accademia Internazionale di Musica “Nino Rota” di Bari, con maestri prestigiosi.
Svolge un’intensa attività concertistica sia in ambito solistico che in formazioni da cam...
GIOVANNA PESARE (Sava, 1963) si diploma in Violino sotto la guida del M° Carmine Scarpati, Titolare di Cattedra di Violino al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.
Ha seguito vari corsi di perfezionamento di Violino presso l’Accademia Internazionale di Musica “Nino Rota” di Bari, con maestri prestigiosi.
Svolge un’intensa attività concertistica sia in ambito solistico che in formazioni da camera e si dedica con passione da quarant'anni all’insegnamento del Violino, del Pianoforte e del Canto.
È, inoltre, specializzata in Direzione di Canto Corale ed è stata, dal 2006 al 2012, Direttrice della “Schola Cantorum Santa Cecilia” operante in Sava presso il Convento San Francesco della Fraternità dei Frati Minori del Salento.
Nel 2007 ha avviato il Centro di Formazione Musicale “Les Choristes - I Ragazzi del Coro”, rivolto all’insegnamento delle tecniche vocali e strumentali per il Canto corale e la Musica d’insieme.
Il progetto “Les Choristes” ha consentito agli allievi di realizzare la registrazione di due CD: “Give Peace A Chance”, in collaborazione con AMREF - Fondazione Africana per la Medicina e la Ricerca e “Joc De Leagane”, una raccolta di canti ebraici, israeliani, yiddish, sefarditi, balcanici e klezmer.
Dal Maggio 2013 è Docente Associato presso l’Accademia Alban Berg - Libero Conservatorio di Musica di Pescara e cura il progetto "Laboratorio Corale di Canti Ebraici, Yiddish, Sefarditi, Balcanici e Klezmer".
Attualmente è Docente di Violino, Pianoforte e Canto presso la Scuola di Musica "PiPaPo" di Piazzola sul Brenta (Padova).
È autrice, inoltre, di varie pubblicazioni rivolte a Conservatori e Scuole di Musica, basate su raccolte di Studi per Violino, manuali di Solfeggio e Teoria Musicale e opere didattico-musicali per bambini e ragazzi. Collabora con varie Case Editrici Musicali italiane, tra cui Rugginenti Editore di Milano.
Per saperne di più
Vedi meno