Sono uno studente dinamico, voglioso di fare, con tendenza all'insegnamento fondato su basi molto più che solide. Ogni materia si appoggia su queste basi e se vanno a mancare, bisogna costruirle e fare in modo che non si perdano nel passare degli anni. Studio a Manduria, ad una scuola per geometri intitolata IISS Luigi Einaudi. In questa scuola mi sono trasferito al quarto anno per inseguire le m...
Sono uno studente dinamico, voglioso di fare, con tendenza all'insegnamento fondato su basi molto più che solide. Ogni materia si appoggia su queste basi e se vanno a mancare, bisogna costruirle e fare in modo che non si perdano nel passare degli anni. Studio a Manduria, ad una scuola per geometri intitolata IISS Luigi Einaudi. In questa scuola mi sono trasferito al quarto anno per inseguire le mie passioni. Infatti negli scorsi anni ho frequentato l' ITST Enrico Fermi di Francavilla con ottimi risultati, ma poca complicità personale. Parlando di votazioni, ogni anno ho avuto ottimi voti in ogni materia. Il mio metodo di lezione si basa, come già detto prima, su delle basi solide. quindi prima bisogna capire a che livello è l'alunno; successivamente si procede a consolidare le basi o ripetizioni con esercizi mirati alla semplicità. Se non si eseguono esercizi prima semplici, per poi passare ai più complicati, non si va avanti per nulla. Una volta che l'alunno sarà in grado di risolvere gli esercizi più semplici, si avrà già in automatico una predisposizione verso il complesso. Attraverso gli esercizi e il modo di approcciarsi operare dell'alunno, si può capire il suo livello mentale ed educazionale. Si mira proprio a quello. Migliorare l'approccio che si ha in un esercizio, aiuta nelle situazioni quotidiane, anche più complicate. Ed oltre all'approccio, si educa anche l'alunno in tutti i sensi. Si educa nel modo di esprimersi, di relazionarsi con il prossimo, di IMPARARE. Nella vita c'è sempre da imparare, e questa è una cosa imprescindibile nel pensiero di tutti i giorni. Anche se pensiamo che un tipo di attività è adatta a noi e che la eseguiamo in maniera eccelsa, c'è sempre qualcuno migliore di noi da cui possiamo imparare. Grazie per la lettura di questa mia breve presentazione!!!
Per saperne di più
Vedi meno