Profilo di Giovanni

user photo
Giovanni
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
20/h
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Come si svolge una lezione di un'ora:

Il mio approccio alle lezioni di produzione musicale e sound design è completamente personalizzato, pensato per massimizzare il tempo che abbiamo a disposizione. Prima della prima lezione, chiederò sempre di specificare l'area su cui desideri concentrarti (come sintesi sonora, composizione, sound design per videogiochi o film, o mastering) e quanto tempo pen...
Come si svolge una lezione di un'ora:

Il mio approccio alle lezioni di produzione musicale e sound design è completamente personalizzato, pensato per massimizzare il tempo che abbiamo a disposizione. Prima della prima lezione, chiederò sempre di specificare l'area su cui desideri concentrarti (come sintesi sonora, composizione, sound design per videogiochi o film, o mastering) e quanto tempo pensi di voler dedicare al percorso formativo. Questo mi permette di strutturare le lezioni in modo efficiente e mirato, in base ai tuoi interessi e obiettivi.

1. Prima della prima lezione: Una breve chiacchierata iniziale è essenziale. Ti chiederò di specificare le aree di interesse che desideri esplorare: potremmo concentrarci su argomenti come la sintesi modulare (inclusa la creazione di patch complesse), la produzione completa in una DAW come Ableton Live, Cubase o Logic Pro, la programmazione di moduli in VCV Rack, o il sound design per progetti creativi. Mi interessa anche sapere il tuo obiettivo a lungo termine, che si tratti di affinare una skill specifica o completare un progetto. A seconda di questo, pianificheremo le lezioni successive per ottimizzare il processo di apprendimento.

2. Durante la lezione: In un'ora possiamo coprire tanto! La sessione sarà divisa in segmenti ben definiti. Ad esempio:

Prima parte: Dedicheremo circa 30 minuti alla spiegazione teorica e pratica di un concetto specifico. Se stai imparando sintesi, potremmo lavorare insieme su un oscillatore, un filtro o sulla costruzione di suoni complessi da zero.
Seconda parte: I successivi 15 minuti saranno dedicati a una dimostrazione pratica o a esercizi su progetti reali. Potremmo aprire una tua traccia e lavorare su come migliorare determinati aspetti del mix o del sound design.
Terza parte: Gli ultimi 15 minuti saranno riservati a feedback diretto, domande e risposte o correzioni su ciò che hai imparato, assicurandoci che tu abbia compreso tutto in maniera chiara.
3. Dopo la lezione: L'apprendimento non si ferma qui. Ogni lezione sarà seguita da suggerimenti pratici ed esercizi mirati che ti aiuteranno a consolidare ciò che abbiamo trattato. Questo ti permetterà di applicare immediatamente le tecniche e di progredire da una lezione all’altra.

Con questo approccio, massimizzeremo ogni minuto, creando un percorso di apprendimento su misura per te, che ti permetterà di avanzare rapidamente e raggiungere i tuoi obiettivi.

Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto