Mi preparo al corso intervistando gli studenti sulle loro conoscenze della lingua e sulla loro cultura in generale, sulle esigenze per cui studiano quella lingua e in base a questo penso un approccio il più possibile personalizzato ed utile ad un apprendimento efficace e piacevole, cioè il modo migliore perché possano iniziare ad entrare nello spirito e nelle caratteristiche della lingua. Parte d...
Mi preparo al corso intervistando gli studenti sulle loro conoscenze della lingua e sulla loro cultura in generale, sulle esigenze per cui studiano quella lingua e in base a questo penso un approccio il più possibile personalizzato ed utile ad un apprendimento efficace e piacevole, cioè il modo migliore perché possano iniziare ad entrare nello spirito e nelle caratteristiche della lingua. Parte di questo è anche selezionare le fonti di conoscenza: non possono essere le stesse per un giovane studente che per un manager. Utilizzerò come supporti giornali, romanzi, film, serie televisive, canzoni accompagnando questo con lo studio della grammatica e del vocabolario. Le lezioni avranno sempre una parte di dialogo tesa a favorire che ci s'inizi ad impadronire della lingua stessa. Ovviamente il tutto va plasmato in rapporto al numero di lezioni e alla loro frequenza, al numero di allievi presenti.
Per saperne di più
Vedi meno