L'esperienza di otto anni mi ha dato la possibilità di sperimentare nuove metodologie di insegnamento pratico sui software, le lezioni sono poco teoriche e tanto pratiche,
1. Photoshop: il primo software affrontato potrebbe essere Photoshop, uno dei programmi più utilizzati per l'elaborazione di immagini raster. Il corso potrebbe coprire le funzionalità principali di Photoshop, tra cui l'editing...
L'esperienza di otto anni mi ha dato la possibilità di sperimentare nuove metodologie di insegnamento pratico sui software, le lezioni sono poco teoriche e tanto pratiche,
1. Photoshop: il primo software affrontato potrebbe essere Photoshop, uno dei programmi più utilizzati per l'elaborazione di immagini raster. Il corso potrebbe coprire le funzionalità principali di Photoshop, tra cui l'editing di foto, l'utilizzo di livelli, maschere e filtri.
2. Illustrator: il corso potrebbe poi passare ad Illustrator, un programma di grafica vettoriale utilizzato per creare loghi, icone e illustrazioni. Gli studenti potrebbero imparare ad utilizzare gli strumenti di disegno di Illustrator, come la penna e il pennello, e a lavorare con i livelli e le forme.
3. InDesign: Infine, il corso potrebbe concludersi con InDesign, un software utilizzato per la creazione di layout di pagine e la progettazione di pubblicazioni come libri, riviste e brochure. Gli studenti potrebbero imparare a creare layout di pagina, gestire i testi e le immagini, e a esportare il lavoro in formato PDF.
Vi aspetto in aula !!!!
Per saperne di più
Vedi meno