Le mie lezioni includono: la classica lezione frontale, audiovisuale, riassunti, individuazione dei concetti fondamentali e, soprattutto, metodo.
La lezione frontale non è affatto una pratica obsoleta, ma, ovviamente và accompagnata con il digitale e l'audiovisuale, in quanto bisogna alternare l'apprendimento attivo e l' apprendimento passivo. È importante comprendere che il ragionamento deve, n...
Le mie lezioni includono: la classica lezione frontale, audiovisuale, riassunti, individuazione dei concetti fondamentali e, soprattutto, metodo.
La lezione frontale non è affatto una pratica obsoleta, ma, ovviamente và accompagnata con il digitale e l'audiovisuale, in quanto bisogna alternare l'apprendimento attivo e l' apprendimento passivo. È importante comprendere che il ragionamento deve, necessariamente essere integrato dalla visione e dall' ascolto per stimolare anche altre parti cerebrali, che hanno la funzione di aiutare a fissare i concetti.
L'apprendimento è un' attitudine che implica il metodo, il quale conduce al sapere. Quando si apprende ad andare in bicicletta, è per tutta la vita, non è affatto necessario ricordarsi di saper andare in bicicletta, non è la memoria che importa ma il Sapere.
La lezione deve coinvolgere l'allievo, che deve avere la sensazione di "saper apprendere", di far parte di qualcosa, di essere consapevole che sta crescendo come persona e come professionista. Buona fortuna...
Per saperne di più
Vedi meno