Fornisco lezioni di filosofia in ogni suo ambito e con qualsiasi grado di approfondimento e livello (sia un livello scolastico, sia un livello universitario, sia un livello più divulgativo per gli interessati). Le lezioni sono allora rivolte non solo agli studenti (liceali e universitari), ma anche agli interessati, a coloro che desiderano investire per la propria formazione personale e culturale...
Fornisco lezioni di filosofia in ogni suo ambito e con qualsiasi grado di approfondimento e livello (sia un livello scolastico, sia un livello universitario, sia un livello più divulgativo per gli interessati). Le lezioni sono allora rivolte non solo agli studenti (liceali e universitari), ma anche agli interessati, a coloro che desiderano investire per la propria formazione personale e culturale. La filosofia, dopotutto, ha la grande capacità di fornire una formazione culturale complessiva all'individuo, con la conseguenza di aprire vedute, acuire il pensiero critico, migliorare il ragionamento ecc...
Il metodo delle lezioni sarà complessivamente storico-filosofico, ma sarà adattato completamente sulle esigenze del singolo e della sua situazione: per uno studente liceale converrà adattarsi al metodo e al programma del professore scolastico; per uno studente universitario sarà più funzionale dedicarsi alla comprensione profonda dei testi forniti per l'esame di turno; per la persona interessata a soli scopi culturali e personali sarà molto più utile seguire le sue esigenze, i suoi interessi e i suoi scopi.
Più che imporre un macchinoso metodo uguale per tutte le possibili situazioni ed esigenze (che risulterebbe poco efficace), preferisco allora accompagnare gli interessi e i modi dello studente, con l'unico scopo di fornire una preparazione approfondita e non superficiale della materia. Allo scopo di mostrare l'utilità concreta di questa meravigliosa materia, troppo spesso additata di essere astratta, si cercheranno continuamente esempi pratici, quotidiani, e conseguenze attuali. Non mancheranno, allora, riferimenti bibliografici, storici, politici ecc. La formazione filosofica è una formazione che impegna l'individuo nella sua complessità, e non deve ricadere in morto nozionismo, ma deve piuttosto risvegliare e nutrire lo spirito critico.
Per saperne di più
Vedi meno