Per prima cosa metto a proprio agio l'allievo valutando le sue capacità verso lo studio della musica. Se l'allievo non conosce la musica, inizieremo a studiare le note musicali sul pentagramma allenandoci con il solfeggio e impareremo l'impugnatura dell'archetto e la posizione del violino.
Successivamente si potrà iniziare ad eseguire qualche studio di base, fino ad arrivare alle sonate più comp...
Per prima cosa metto a proprio agio l'allievo valutando le sue capacità verso lo studio della musica. Se l'allievo non conosce la musica, inizieremo a studiare le note musicali sul pentagramma allenandoci con il solfeggio e impareremo l'impugnatura dell'archetto e la posizione del violino.
Successivamente si potrà iniziare ad eseguire qualche studio di base, fino ad arrivare alle sonate più complesse.