In generale cerco di calibrare la mia metodologia di insegnamento sulla base delle capacità, difficoltà e soprattutto esigenze dello studente/della studentessa, cercando un confronto con lo stesso/la stessa.
In ogni caso, però, il mio approccio è quello della comprensione approfondita dei concetti, quantomeno quelli base, cosicché lo studente/la studentessa possa orientarsi nelle materie giuridi...
In generale cerco di calibrare la mia metodologia di insegnamento sulla base delle capacità, difficoltà e soprattutto esigenze dello studente/della studentessa, cercando un confronto con lo stesso/la stessa.
In ogni caso, però, il mio approccio è quello della comprensione approfondita dei concetti, quantomeno quelli base, cosicché lo studente/la studentessa possa orientarsi nelle materie giuridiche con più facilità e autonomia.
Le dinamiche delle lezioni possono variare molto, ma solitamente cerco di avere un approccio interattivo e di confronto continuo con lo studente/la studente: in sostanza, evito di fare "lezioni frontali".
Per saperne di più
Vedi meno