Durante la prima mezz'ora della nostra lezione affronteremo le basi della grammatica italiana capendone le strutture e il funzionamento, le regole e le molte eccezioni. Durante la seconda mezz'ora ci dedicheremo alla conversazione per migliorare la fluidità della lingua parlata o, in alternativa, lavoreremo su materiali pensati per familiarizzare con aspetti caratteristici della cultura italiana...
Durante la prima mezz'ora della nostra lezione affronteremo le basi della grammatica italiana capendone le strutture e il funzionamento, le regole e le molte eccezioni. Durante la seconda mezz'ora ci dedicheremo alla conversazione per migliorare la fluidità della lingua parlata o, in alternativa, lavoreremo su materiali pensati per familiarizzare con aspetti caratteristici della cultura italiana come testi di canzoni, ricette di cucina regionale, film, giornali e curiosità.
Il metodo didattico utilizzato si propone di guidare l'allievo al raggiungimento di obiettivi specifici volti a comprendere e padroneggiare la lingua italiana dal livello base al livello avanzato attraverso un ventaglio di attività variegate e una spiegazione caratterizzata da semplicità e chiarezza.
Le lezioni si svolgeranno unicamente online nell'orario più comodo all'allievo e cercheranno di andare incontro alle sue necessità, tempistiche e modalità di apprendimento. Grande importanza sarà dara al lessico: cercheremo di sviluppare un vocabolario ricco e di acquisire una terminologia specifica che possa aiutarci nella redazione di un curriculum o di un testo di presentazione per proporci sul mercato del lavoro.
Le altre lingue che conosco sono l'Inglese, il Francese e lo Spagnolo, lingue di supporto che potremo usare nelle prime fasi del nostro percorso di apprendimento qualora vi foste approcciati da poco tempo alla lingua italiana. Il percorso proposto si propone come approfondito e completo, ma anche divertente e stimolante. Oltre ai materiali forniti durante la lezione, l'allievo potrà accedere a un database di altri materiali multimediali creato dall'insegnante per esercitarsi durante il tempo libero e migliorare le sue competenze in breve tempo.
Per saperne di più
Vedi meno