L'Arte è una materia straordinaria... udite, udite... al liceo non mi andava a genio in quanto non amavo averla imposta come una serie di date e concetti astratti. All'Università l'ho capita ed amata profondamente e per sempre. E' fatta di correnti, periodi, diverse personalità, sfumature che cambiano ma resta di base l'emozione che trasmette qualunque essa sia, che sia gioia, tristezza o stupore...
L'Arte è una materia straordinaria... udite, udite... al liceo non mi andava a genio in quanto non amavo averla imposta come una serie di date e concetti astratti. All'Università l'ho capita ed amata profondamente e per sempre. E' fatta di correnti, periodi, diverse personalità, sfumature che cambiano ma resta di base l'emozione che trasmette qualunque essa sia, che sia gioia, tristezza o stupore. Credo che allo stesso modo vada insegnata, inquadrando gli stili storicamente ma spiegando nel profondo i contesti socio-culturali che spesso li muovevano e SOPRA OGNI COSA facendo parlare le immagini perché ogni pennellata, ogni mosaico, ogni superficie marmorea. Mi piace ascoltare il punto di vista del mio interlocutore perché l'Arte è indagine ma al tempo stesso è dialettica e confronto. La mia formazione Universitaria mi ha istruita sull'Arte del passato dalla Bizantina alla Moderna ma la professione di critico d'arte mi ha fatto approfondire le dinamiche della contemporaneità, mi ha fatto prendere le mie posizioni, definire il mio gusto. Vi aspetto per lezioni aperte a qualsiasi tipo di approfondimento sulla materia Arte a 360 gradi.
Per saperne di più
Vedi meno