Ciao a tutti! Mi chiamo Giulia Profeti e offro ripetizioni private di Storia dell'Arte.
Amo parlare di arte, in particolare mi appassiona l'arte contemporanea, amo sempre tenermi aggiornata e visito moltissime mostre sia istituzionali che non per essere sempre sul pezzo.
La lezione si svolgerà come un dialogo dal quale emergeranno riflessioni sia da parte mia che da parte degli studenti e cercher...
Ciao a tutti! Mi chiamo Giulia Profeti e offro ripetizioni private di Storia dell'Arte.
Amo parlare di arte, in particolare mi appassiona l'arte contemporanea, amo sempre tenermi aggiornata e visito moltissime mostre sia istituzionali che non per essere sempre sul pezzo.
La lezione si svolgerà come un dialogo dal quale emergeranno riflessioni sia da parte mia che da parte degli studenti e cercherò di mettermi a loro disposizione al fine di far nascere in loro un senso critico.
Le mie lezioni sono rivolte a studenti delle scuole medie, del liceo e dell'università.
Le lezioni potranno trattare di archeologia romana e greca, arte ellenistica, arte bizantina, arte medievale, moderna e contemporanea.
Si parlerà di pittura, scultura e architettura e degli strumenti per leggere i contesti culturali dal Medioevo a oggi.
L'insegnamento di “Storia dell'Arte Medievale” si pone l'obiettivo di fornire un panorama storico delle arti dell'Europa occidentale e bizantina fra l'età paleocristiana e il primo Quattrocento.
L’insegnamento di “Storia dell’arte moderna” ha l’obiettivo di portare gli studenti a conoscere le dinamiche della produzione artistica dal primo Rinascimento agli inizi dell’Ottocento e a possedere modelli interpretativi di quei fenomeni, in particolare a legare i manufatti artistici alla cultura, alla società e al tessuto territoriale in cui si determinano.
L’insegnamento di “Storia dell’arte contemporanea” intende fornire un'approfondita conoscenza delle vicende artistiche degli ultimi due secoli, dal Neoclassicismo ai giorni nostri, esaminandone puntualmente le dinamiche storiche e le specifiche problematiche, con particolare approfondimento dell'arte del Novecento.
Grazie dell'attenzione, per ogni domanda non esitate a contattarmi
Per saperne di più
Vedi meno