Con i miei studenti userei un approccio molto calmo e professionale, mi presterei prima a capire quali sono le lagune del ragazzo che sto seguendo e dove trova maggiori difficoltà, successivamente proverei ad aiutarlo in ogni modo.
Tenterei di far comprendere bene quello che si sta studiando, non solo per raggiungere buoni voti, ma anche per lasciare qualcosa impresso nella testa e nella conosce...
Con i miei studenti userei un approccio molto calmo e professionale, mi presterei prima a capire quali sono le lagune del ragazzo che sto seguendo e dove trova maggiori difficoltà, successivamente proverei ad aiutarlo in ogni modo.
Tenterei di far comprendere bene quello che si sta studiando, non solo per raggiungere buoni voti, ma anche per lasciare qualcosa impresso nella testa e nella conoscenza dello studente.
Non devo obbligare nessuno ad amare le materie che si stanno studiando, il mio compito è solo quello di farle aiutare l'alunno e di farlo arrivare al massimo dei suoi voti senza che questo si stanchi o si arrenda troppo facilmente.
Inizialmente tenterei di conoscere e capire il metodo di studio della persona, per poi correggerlo se ne ha bisogno o spingerlo verso un altro metodo, tenterei di farlo sbloccare se rimane fermo in un punto e mi assicurerei che il ragazzo impari, con il tempo, a studiare da solo e ad apprendere un buon metodo di studio personale.
Per me è importante far capire ai ragazzi che mi troverò davanti, che voglio solo aiutarli a comprendere meglio una materia che magari non è tra le loro preferite e a far raggiungere loro il massimo delle loro capacità, senza però farsi scoraggiare.
È importante far capire agli alunni, soprattutto giovani, che non sono loro il problema e che verranno aiutati a migliorare affinché potranno maturare il 100% delle loro capacità.
Dunque dopo aver discusso con lo studente dei suoi metodi e delle sue lagune, passerei a spiegarli il capitolo da studiare, per poi aiutarlo a maturare il metodo di studio migliore ed aiutarlo a ripetere, non solo con domande mirate ma anche avviando un vero e proprio dialogo sull'argomento da studiare.
Per saperne di più
Vedi meno