Sono una giovane studentessa, laureata in lingue e letterature moderne e traduzione interculturale, con la passione per l’insegnamento e per il doposcuola.
Credo infatti che ognuno di noi abbia un potenziale inespresso e il mio obiettivo è quello di tirar fuori il meglio da ogni studente, che sia un alunno di elementari, medie, superiori o un lavoratore adulto.
Non seguo metodologie didattiche pr...
Sono una giovane studentessa, laureata in lingue e letterature moderne e traduzione interculturale, con la passione per l’insegnamento e per il doposcuola.
Credo infatti che ognuno di noi abbia un potenziale inespresso e il mio obiettivo è quello di tirar fuori il meglio da ogni studente, che sia un alunno di elementari, medie, superiori o un lavoratore adulto.
Non seguo metodologie didattiche prestabilite, né rigidi schemi, in quanto credo che gli alunni siano già abbastanza pressati nel seguire un calendario scolastico di per sé molto corposo e dettagliato; pertanto nelle lezioni che propongo, in base alle singole esigenze, se di approccio alla lingua straniera o di aiuto compiti, stabilisco, di comune accordo con lo studente/essa , gli obiettivi della mia lezione e poi, in seguito ad un’analisi delle lacune su una o più materie e ad un test preliminare sul livello di conoscenza della lingua straniera oggetto di studio, adatto la lezione, in modo da renderla fruibile e soprattutto comprensibile e assimilabile allo studente destinatario.
La mia mission non é soltanto migliorare le conoscenze dell’alunno, bensì fornirgli gli strumenti per imparare la metodologia di studio legata alla materia di riferimento, affinando cosí le sue compentenze e migliorando la sua autostima, con l’intento di renderlo un adulto responsabile e un cittadino modello. Credo fortemente nel potere delle lezioni personalizzate in quanto ognuno di noi é unico e ha un mondo interiore inesplorato. Dunque, la prerogativa di noi insegnanti è quella di far emergere il potenziale di ogni alunno, rispettando i suoi tempi; perché sono lezioni a doversi adattare agli studenti, mai il contrario!
Per saperne di più
Vedi meno