Ciao, sono Giulia e sono un'educatrice. 
Negli anni mi è capitato più volte di sostenere bambini/e ragazzi/e nell'aiuto compiti, sviluppando una po' di esperienza al riguardo.
Credo nel "fare insieme", nel comprendere i concetti con il proprio tempo, con creatività e soprattutto dialogando.
Lo svolgere i compiti non deve necessariamente essere pesante, noioso e per nulla divertente; può essere in...
        Ciao, sono Giulia e sono un'educatrice. 
Negli anni mi è capitato più volte di sostenere bambini/e ragazzi/e nell'aiuto compiti, sviluppando una po' di esperienza al riguardo.
Credo nel "fare insieme", nel comprendere i concetti con il proprio tempo, con creatività e soprattutto dialogando.
Lo svolgere i compiti non deve necessariamente essere pesante, noioso e per nulla divertente; può essere invece un'opportunità per scoprire cose nuove e sperimentarle. 
Credo nella creatività e nel suo "potere" di aiutarci a scoprire, sperimentare e fare esperienza.
La metodologia sarà concordata tra noi, considerando gli obiettivi prefissati, i bisogni, le tempistiche e soprattutto il metodo che si ritiene più funzionale alle esigenze. Se viene ritenuto di aiuto nell'apprendimento è possibile servirsi di materiale video, audio o fotografico, in modo da sedimentare in modo funzionale e stimolante i concetti di interesse.
La metodologia può cambiare anche in corso d'opera nel caso in cui si comprendesse che la prima utilizzata non è risultata funzionale quanto sperato.
Mi rendo disponibile in particolare per le materie umanistiche, ma resto aperta per quanto riguarda anche quelle scientifiche e di lingua. 
Per quanto riguarda la lingua parlo inglese e spagnolo.
Mi rendo disponibile anche per ricerche, presentazioni e/o approfondimenti in modo da conoscere insieme cose nuove ed interessanti.
Tempi e luogo si concorderanno insieme.
L'idea è appunto quella di intraprendere insieme questo percorso, e insieme percorrerlo.
Farò del mio meglio per sostenere bambini/e e ragazzi/e in questo percorso con professionalità e tanta passione, in modo che possano sentirsi compresi e sostenuti.
        Per saperne di più
        Vedi meno