Mi piace insegnare determinati argomenti utilizzando numerosi esempi per prendere in considerazione tutte le possibili sfaccettature. Inoltre per me è importante trovare sempre un modo alternativo per spiegare un argomento, un modo più immediato, come ho sempre fatto con i miei coetanei: cercare il più possibile di semplificare e trovare per ogni argomento quello che rende poco chiara una spiegaz...
Mi piace insegnare determinati argomenti utilizzando numerosi esempi per prendere in considerazione tutte le possibili sfaccettature. Inoltre per me è importante trovare sempre un modo alternativo per spiegare un argomento, un modo più immediato, come ho sempre fatto con i miei coetanei: cercare il più possibile di semplificare e trovare per ogni argomento quello che rende poco chiara una spiegazione tradizionale. C’è sempre solitamente un dubbio che se viene chiarito e spiegato apre la mente e permette la piena comprensione.
Personalmente io inizio le mie lezioni con il dare la spiegazione più classica, per poi cercare, attraverso domande, di capire i dubbi del ragazzo. Proseguo con il riportare numerosi esempi che sono direzionati su quei dubbi. Dopo di che invento io degli esercizi vari, semplici per capire se alla base l’argomento è stato compreso. Infine concludo utilizzando esercizi del libro di scuola, tutti diversi che prendano in considerazione ogni possibile casistica.
mi è sempre piaciuto spiegare anche ai miei coetanei argomenti non capiti, perché fin da subito mi rendo conto cosa non è chiaro alla comprensione, dettagli che non vengono spiegati nel modo giusto, che vengono sottovalutati o dati per scontato. La difficoltà di un argomento molto spesso si trova in piccoli concetti poco chiari. materie come matematica e fisica presentano tutti argomenti fortemente collegati tra di loro: molto spesso se non si è capito a fondo l’argomento precedente collegato, si ha problemi per quello dopo. Sta proprio qui la loro difficoltà: nel saper collegare tutto ciò che appartiene ad uno stesso macro argomento.
Per saperne di più
Vedi meno