Mi chiamo Giulia, ho 20 anni e sono al secondo anno di storia e tutela dei beni culturali artistici. Ho frequentato il liceo artistico con indirizzo arti figurative, e, se non si fosse capito, ho una grande passione per l'arte. L'amore per la materia che studio e per il voler trasmettere conoscenze a quante più persone possibili mi hanno portata a desiderare di diventare docente universitario, in...
Mi chiamo Giulia, ho 20 anni e sono al secondo anno di storia e tutela dei beni culturali artistici. Ho frequentato il liceo artistico con indirizzo arti figurative, e, se non si fosse capito, ho una grande passione per l'arte. L'amore per la materia che studio e per il voler trasmettere conoscenze a quante più persone possibili mi hanno portata a desiderare di diventare docente universitario, iniziando, a piccoli passi, con le ripetizioni. Per prima, quando ero più piccola, ho avuto bisogno di un supporto nello studio, per questo motivo ne comprendo l'importanza e la necessità. Mi piacerebbe creare un rapporto umano e di fiducia con i ragazzi così che si possano appassionare allo studio.
Mi rivolgo a bambini/ragazzi frequentanti elementari, medie e superiori. Utilizzo un metodo molto calmo e costruttivo. In base all'attività da svolgere si imposterà la lezione, se, ad esempio, si deve ripetere per un'interrogazione, con gli argomenti e i materiali comunicati dal ragazzo/a, sarò pronta all'ascolto e per dare consigli su come migliorare l'esposizione orale, i contenuti e l'approccio all'evento in sé e per sé. Credo che il mio modo di pormi possa essere apprezzato soprattutto dai ragazzi, data la mia età e le nozioni ancora fresche, non di meno per il mio modo di confrontarmi e interagire con loro in maniera semplice e solare.
Per saperne di più
Vedi meno