Laurea: Laurea in TraduzioneLaurea: Mediazione Linguistica
Dove svolgo le lezioni
Turriaco · San Canzian d'Isonzo · Fogliano Redipuglia · Staranzano · San Pier d'Isonzo · Ronchi dei Legionari · Monfalcone · Doberdò del Lago
Profilo di Giulia Novelli
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Mi presento! Sono Giulia, laureata in Traduzione con specializzazione nelle lingue inglese e tedesca e con una solida esperienza nell’insegnamento sia per ragazzi che per adulti. Nel corso degli anni ho avuto l'opportunità di lavorare con studenti di diverse età e livelli di preparazione, in particolare con ragazzi delle scuole medie e superiori, nonché con adulti che desideravano migliorare le l...
Mi presento! Sono Giulia, laureata in Traduzione con specializzazione nelle lingue inglese e tedesca e con una solida esperienza nell’insegnamento sia per ragazzi che per adulti. Nel corso degli anni ho avuto l'opportunità di lavorare con studenti di diverse età e livelli di preparazione, in particolare con ragazzi delle scuole medie e superiori, nonché con adulti che desideravano migliorare le loro competenze linguistiche per motivi personali o professionali.
Il mio approccio all’insegnamento è altamente personalizzato e interattivo. Per ogni studente sviluppo un metodo didattico che si adatti ai suoi bisogni e agli obiettivi da raggiungere, sia che si tratti di migliorare le competenze grammaticali e comunicative, di superare un esame scolastico o di prepararsi per un colloquio di lavoro. Utilizzo materiali e tecniche diverse per mantenere alta la motivazione e l'interesse, sfruttando situazioni reali e attività pratiche per facilitare l’apprendimento.
Oltre all’insegnamento delle lingue, ho anche supportato studenti nella preparazione di tesine per la terza media e l’esame di maturità, aiutandoli a migliorare il loro metodo di studio e a strutturare in modo efficace il loro lavoro. La mia esperienza mi ha permesso di sviluppare un occhio attento alle necessità individuali, aiutando gli studenti non solo a padroneggiare la lingua ma anche a sentirsi più sicuri e autonomi nel loro percorso di apprendimento.