Profilo di Giulia Puglisi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ciao! mi chiamo Giulia e sono un'insegnante di lingua privata. Da più di 10 anni ormai insegno sia inglese che italiano (a stranieri). Il mio punto di forza è l'utilizzo di un metodo flessibile che si adatti alle esigenze del cliente. La mia esperienza mi ha insegnato che se da un lato una solida base grammaticale e tecnica è necessaria, dall'altro, andare incontro alle necessità e agli interessi...
Ciao! mi chiamo Giulia e sono un'insegnante di lingua privata. Da più di 10 anni ormai insegno sia inglese che italiano (a stranieri). Il mio punto di forza è l'utilizzo di un metodo flessibile che si adatti alle esigenze del cliente. La mia esperienza mi ha insegnato che se da un lato una solida base grammaticale e tecnica è necessaria, dall'altro, andare incontro alle necessità e agli interessi della persona o bambino è fondamentale per mantenere alta l'attenzione e stimolare l'apprendimento.
Il processo di apprendimento, per l'appunto, include quattro macroaree: ascolto, lettura, comunicazione e grammatica; durante le mie lezioni cerco sempre di includere almeno 2 di questi elementi in quanto preferisco dare priorità alla qualità del materiale discusso piuttosto che la quantità. Inoltre, consiglio sempre di fare dei compiti per casa in quanto aiutano a consolidare e praticare ciò che è stato appreso durante la lezione; gli stimoli sono sempre molti e la cosa migliore è quelle di fare pratica per fissarli in mente. Il materiale per casa solitamente riguarda elementi di grammatica nuovi oppure ripasso di elementi considerati un pò più deboli e attività di lettura e/o visione/ascolto di materiale interattivo. Mi piace suggerire l'ascolto di canzoni in base agli interessi della persona, oppure la visione di brevi video come TedTalks o video appropriati sia all'età che agli interessi personali. Con i bambini, in particolare, utilizzo dei giochi interattivi che includono il movimento e l'uso dello spazio in quanto permettono a oro di partecipare interamente al processo di apprendimento; creare dei brevi sketch, canzoni, poesie recitate o scrittura di storie sono alcune delle attività che stimolano apprendimento e fantasia!
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto