Sono una studentessa al quarto anno di liceo linguistico. Nonostante possiate non essere convinti dalla mia giovane età a mio parere l’approccio con i più piccoli è più semplice se si trovano davanti una figura che non venga vista come un’autorità bensì come una “coetanea” che ha come unico scopo il far apprendere la lingua insegnando un metodo vero e proprio. Penso che se si arriva a fare delle...
Sono una studentessa al quarto anno di liceo linguistico. Nonostante possiate non essere convinti dalla mia giovane età a mio parere l’approccio con i più piccoli è più semplice se si trovano davanti una figura che non venga vista come un’autorità bensì come una “coetanea” che ha come unico scopo il far apprendere la lingua insegnando un metodo vero e proprio. Penso che se si arriva a fare delle ripetizioni è perché a scuola non si riescono ad assimilare i concetti nel migliore dei modi, quindi, per questo motivo penso che una persona più “piccola” possa far sentire più a suo agio lo studente aumentando la voglia di imparare. Non mi è stato permesso di scriverlo precedentemente ma ci tengo a precisare che sono disponibile per qualsiasi materia fino al primo biennio. Penso che il metodo di studio sia un qualcosa di molto personale quindi dopo la prima consulenza cominceremo a capire insieme qual è il più efficace e che può portare a risultati più soddisfacenti.
Per saperne di più
Vedi meno