Le parole sono il mio pane quotidiano, e le uso per nutrire menti curiose: insegno materie umanistiche con passione, ironia e metodo. Italiano, Storia, Filosofia, Geografia, ma anche scrittura e analisi del testo: ogni lezione è un invito a pensare, comprendere, discutere (e, quando serve, anche a sorridere).
Madrelingua italiana, parlo fluentemente inglese, portoghese e russo. Integro nelle mie...
Le parole sono il mio pane quotidiano, e le uso per nutrire menti curiose: insegno materie umanistiche con passione, ironia e metodo. Italiano, Storia, Filosofia, Geografia, ma anche scrittura e analisi del testo: ogni lezione è un invito a pensare, comprendere, discutere (e, quando serve, anche a sorridere).
Madrelingua italiana, parlo fluentemente inglese, portoghese e russo. Integro nelle mie lezioni strumenti di intelligenza artificiale per rendere i contenuti più vivi, interattivi e coinvolgenti: mappe concettuali generate insieme, testi da analizzare con ChatGPT, giochi linguistici e percorsi personalizzati.
Lavoro con bambini e ragazzi, ma anche con adulti curiosi o studenti in crisi pre-esame. Il mio stile? Rigoroso ma mai rigido, creativo ma mai confuso. Ascolto, osservo, progetto: ogni lezione è un abito su misura, pensato per aiutare chi ho davanti a sviluppare un metodo di studio solido e ritrovare fiducia nelle proprie capacità.
Se credi che le materie umanistiche siano noiose, è solo perché nessuno te le ha mai raccontate davvero.
Per saperne di più
Vedi meno