Analisi del settore cinematografico e di ciò che ne fa parte. Utilizzo di slide e visione di cortometraggi, studio costante e piccoli compiti tra una lezione e l'altra.
Dalla teoria alla pratica, sviluppata una certa conoscenza del settore, avrai modo di portare in pratica quanto studiato.
Conoscenze e accesso a informazioni indispensabili per lavorare nel settore.
Prima di iniziare mi present...
Analisi del settore cinematografico e di ciò che ne fa parte. Utilizzo di slide e visione di cortometraggi, studio costante e piccoli compiti tra una lezione e l'altra.
Dalla teoria alla pratica, sviluppata una certa conoscenza del settore, avrai modo di portare in pratica quanto studiato.
Conoscenze e accesso a informazioni indispensabili per lavorare nel settore.
Prima di iniziare mi presento, mi chiamo Giulio Malandrino diplomato all'Accademia Cinema Toscana a Lucca in Produzione e Organizzazione. Durante gli anni di studio ho avuto l'opportunità di lavorare in set sia interni che esterni all'Accademia: film, documentari e cortometraggi. Ad oggi lavoro come libero professionista con varie case di produzione italiane e ho contatti con professionisti di tutto il mondo.
Ti insegnerò tutto quello che so e ti passerò slide riepilogative di ogni lezione.
Cosa dicono di me? Testardo, ambizioso con ottime capacità di Problem solving e Team Leader.
Avremo modo di andare ad esplorare il mondo della produzione, regia, sceneggiatura e anche fotografia e montaggio.
Sappi che se vuoi entrare in questo settore, dovrai ottenere un infarinatura generale di tutti e 4 i reparti, per poi focalizzarti su uno o due di loro.
Da parte mia avrai la massima disponibilità, ti accompagnerò in un percorso formativo, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico.
Ricorda, è importante studiare e visionare molti film, serie TV, documentari e nutrire costantemente il tuo cervello di cultura e nozioni
Puoi imparare sempre qualcosa, sia dalle vittorie che dagli errori.
Non pensarci troppo e lanciati, ti attendo!
Per saperne di più
Vedi meno