Laurea in Mediazione linguistica interculturale nel rinomato Campus di Forlì (università di Bologna) e con alle spalle un Erasmus a Barcellona e un tirocinio presso l’associazione Dante Alighieri di Malaga dedicati in gran parte all’ insegnamenti dell’italiano a stranieri.
Avendo io stessa studiato lingue per molti anni, da studentesse prima e alla cattedra poi, ho avuto modo di riflettere sulle...
Laurea in Mediazione linguistica interculturale nel rinomato Campus di Forlì (università di Bologna) e con alle spalle un Erasmus a Barcellona e un tirocinio presso l’associazione Dante Alighieri di Malaga dedicati in gran parte all’ insegnamenti dell’italiano a stranieri.
Avendo io stessa studiato lingue per molti anni, da studentesse prima e alla cattedra poi, ho avuto modo di riflettere sulle difficoltà riscontrate da entrambe le parti in gioco. La mia metodologia mira allo sviluppo sistematico delle 5 abilità linguistiche principali: lo studio della grammatica, la comprensione auditiva, la comprensione scritta e l’espressione orale e scritta; tutto ciò attraverso il supporto di contenuti multimediali, libri di didattica e piattaforme online. Inoltre, sono certa di poter definire il mio approccio alla didattica profondamente “empatico”, che permetta all’allievo, quindi, di sentirsi a proprio agio, senza la paura del giudizio. Avendo io stessa riscontrato i benefici di questo metodo nell’apprendimento di una lingua mi rendo conto che, troppo spesso, il maggiore ostacolo dell’apprendimento è proprio il “blocco emotivo” che si crea nel corso dello studio di una nuova lingua, piuttosto che le oggettive e inevitabili difficoltà di natura prettamente grammaticale e linguistica.
Per saperne di più
Vedi meno