Il mio metodo prevede un ascolto attento delle necessità e dei bisogni delle studentesse e degli studenti, perché è da loro che bisogna partire, innanzitutto. Il rapporto sarà di tipo dialogico e soprattutto alla pari, perché nell'insegnamento non esiste una persona superiore o inferiore, al contrario: si impara sempre da entrambe le parti.
Tendo a preferire un tipo di insegnamento volto all'appr...
Il mio metodo prevede un ascolto attento delle necessità e dei bisogni delle studentesse e degli studenti, perché è da loro che bisogna partire, innanzitutto. Il rapporto sarà di tipo dialogico e soprattutto alla pari, perché nell'insegnamento non esiste una persona superiore o inferiore, al contrario: si impara sempre da entrambe le parti.
Tendo a preferire un tipo di insegnamento volto all'apprendimento di concetti tramite ragionamento e deduzione, perché ritengo che imparare a memoria non sia sufficiente né tantomeno efficace.