Fin dai miei studi al Politecnico di Milano ho scoperto che il design non è solo una disciplina tecnica, ma un modo di guardare il mondo: capire i bisogni, immaginare scenari possibili e dare forma a idee che migliorano la vita quotidiana. Questa visione mi ha accompagnato nella professione di Interior e Product Designer e mi ha portato a ricevere premi e pubblicazioni su riviste internazionali —...
Fin dai miei studi al Politecnico di Milano ho scoperto che il design non è solo una disciplina tecnica, ma un modo di guardare il mondo: capire i bisogni, immaginare scenari possibili e dare forma a idee che migliorano la vita quotidiana. Questa visione mi ha accompagnato nella professione di Interior e Product Designer e mi ha portato a ricevere premi e pubblicazioni su riviste internazionali — ma soprattutto mi ha fatto comprendere l’importanza di condividere questo percorso con gli altri.
Insegnare è diventato parte integrante del mio lavoro, prima in accademia ad ABADIR, poi guidando studenti e giovani designer nella costruzione del proprio linguaggio progettuale e del proprio portfolio. Credo profondamente nel valore del confronto, nella cura del processo e nella capacità di coltivare un pensiero critico e sensibile.
Ho deciso di offrire lezioni individuali perché ogni progettista merita un percorso su misura: qualcuno che lo accompagni a riconoscere il proprio potenziale, interpretare i riferimenti giusti, strutturare un progetto con consapevolezza e raccontarlo con sicurezza e autenticità.
Per me insegnare significa aprire porte: dare strumenti concreti, visione culturale e fiducia, affinché ogni studente possa trovare la propria strada nel mondo del design — non imitandone una già esistente, ma costruendone una personale e riconoscibile.
Sono qui per condividere ciò che so, ma anche per crescere insieme a chi decide di intraprendere questo viaggio creativo con me.
Per saperne di più
Vedi meno