Diplomato al Liceo Linguistico, e proseguiti gli studi in Lettere Classiche, offro una buona preparazione nel campo delle lingue classiche, nonché in alcune delle principali lingue moderne dell'Unione Europea. Ad una passione innata per la materia, affianco la solida preparazione fornitami dell'Ateneo Bolognese, primo per qualità nel campo degli studi umanistici.
Lo studio delle lingue antiche è...
Diplomato al Liceo Linguistico, e proseguiti gli studi in Lettere Classiche, offro una buona preparazione nel campo delle lingue classiche, nonché in alcune delle principali lingue moderne dell'Unione Europea. Ad una passione innata per la materia, affianco la solida preparazione fornitami dell'Ateneo Bolognese, primo per qualità nel campo degli studi umanistici.
Lo studio delle lingue antiche è stato effettuato a livello superiore universitario, con l'ausilio di strumenti come la linguistica storica, cui è stata affiancata la lettura in originale dei classici greci e latino, da Omero, a Euripide, fino a Cicerone o Agostino.
Il perfezionamento in Archeologia mi ha offerto la possibilità di consolidare la mia conoscenza delle lingue antiche, ma ha anche arricchito il mio percorso formativo fornendomi nozioni di storia, linguistica, storia dell'arte e archeologia che vanno a completare il quadro delle conoscenze relative all'antichità classica nel suo complesso.
A ciò, si aggiunga la costante pratica delle lingue moderne, inglese in primis, cui uno studente attinge continuamente nel corso degli studi superiori (e che nel mio caso è stata certificata a livello internazionale tramite certificazione IELTS al Livello C1).
Alla conoscenza didattica delle lingue straniere, si accompagna una conoscenza diretta delle stesse, frutto di diversi periodi di studio all'Estero (Nizza, Inghilterra, Polonia, Quito, Barcellona), fondamentali per l'acquisizione di lessico e fluidità linguistica.
A seconda delle diverse esigenze, tale tipo di preparazione - ritengo - sia appetibile a studente di diverso grado e livello di istruzione, dalle scuole elementari fino ai percorsi di laurea triennale afferenti a curricula umanistici.
Per saperne di più
Vedi meno