Profilo di Giuseppe Gravina

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Buonasera
Nel manifestare profondo interesse ad una collaborazione con la Vostra organizzazione, con la presente allego il mio CV che viene integrato in maniera più analitica dalla descrizione del mio excursus professionale, nel seguito riportato.

Giuseppe Gravina - Senior Legal Counsel - consulente e docente/formatore in appalti pubblici, contrattualistica commerciale e societaria, sist...
Buonasera
Nel manifestare profondo interesse ad una collaborazione con la Vostra organizzazione, con la presente allego il mio CV che viene integrato in maniera più analitica dalla descrizione del mio excursus professionale, nel seguito riportato.

Giuseppe Gravina - Senior Legal Counsel - consulente e docente/formatore in appalti pubblici, contrattualistica commerciale e societaria, sistemi di gestione integrata in materia di D.Lgs.231/2001 ,risorse umane, ambiente, sicurezza e salute suoi luoghi di lavoro.

Collaborazioni
Istituzioni
- Università degli Studi “Federico II “ di Napoli, Unindustria Treviso Servizi &Formazione, Hydrogea Acque Spa Pordenone, Alto Trevigiano Servizi srl di Montebelluna (TV), Mobilità di Marca SpA Società pubblica Comune di Treviso, Ordine Ingegneri Bologna, Ordine Ingegneri Benevento , Ordine Ingegneri Como, Ordine Ingegneri Arezzo, Ordine Ingegneri Pescara, Ordine Ingegneri di Venezia, Ordine Architetti Lucca, Comune di Anagni.Università La Sapienza di Roma- Associazione Asapiens – Dipartimento MEMOTEF Università La Sapienza – Roma

Società ed Enti di Formazione
Futuro & Formazione Cagliari srl, AIDEM Mantova srl , Umana Forma srl Venezia –Roma, Randstad Padova , Telebit srl Treviso , Umana Formazione Roma, Meliusform Roma , Consilia Formazione Roma , Selefor Formazione Napoli , Conedil Federimpresa SC Cosenza, l Caserta ,Consorzio Con.Ar Ed Soc. l Napoli , Consorzio Stabile Tekton Roma ,Comat Società di progettazione sas Roma , Puretech srl Roma, Edil Fab srl Arezzo , Studio Ing. Gorla Como , A- Sapiens Formazione Roma , Magistra Formazione e consulenza srl Roma , Telemat - DB Information Milano, ADECCO Milano, Dirextra Formazione Roma ,AIIA, Time Vision Napoli , Informa Gruppo EPC Roma , Bemore Napoli, Alma Laboris Roma .

Formazione

Pubblica Amministrazione
Il Piano Integrato di atttività e organizzazione alla luce del DPR 81/2022 e del DM 24 giugno 2022

Deontologia e libera professione
ORDINI PROFESSIONALI: ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E ACCESSO ALLA LUCE DELLA DELIBERA ANAC N. 777 DEL 24/11/2021
LE RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA: DISAMINA SULLA DISCIPLINA ORDINISTICA (INGEGNERI E ARCHITETTI)
LA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO
Aspetti legali della professione di Ingegnere
Difformità e vizi delle opere edili

APPALTI PUBBLICI ED EDILIZIA
Legge 78/2022 : Delega di Riforma dei Contratti Pubblici
Affidamenti sottosoglia e affidamenti diretti alla luce dei Decreti Semplificazioni e del PNRR
AVVALIMENTO, SOCCORSO ISTRUTTORIO, ACCESSO AGLI ATTI DI GARA E SUBAPPALTO dopo le modifiche del Decreto Semplificazioni bis e della legge Europea
La gestione della procedura di gara alla luce degli ultimi interventi legislativi e del PNRR
La gara con l’Offerta Economicamente Più Vantaggiosa
Le ultime novità in materia di appalti pubblici : Decreto “Sostegni Ter 2 e revisione prezzi , Legeg Europea , nuovo bando tipo ANAC
L’accordo Quadro dopo i Decreti Semplificazioni 2020 e 2021
Clausola Sociale , costo del personale e oneri della sicurezza negli appalti pubblici
Le concessioni
I PROFILI PENALI DEGLI APPALTI PUBBLICI: FATTISPECIE DI REATO E OBBLIGHI DICHIARATIVI
Il Decreto Sostegni Ter : Le novità in materia di appalti pubblici
Albi Fornitori: Le modalità di iscrizione e le opportunità offerte dal nuovo D.L. Semplificazioni bis, e dalla legge di conversione n. 108/2021
La digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici dopo il DM 148/2021
Il Decreto Semplificazioni bis 2021 : PNRR e le novità in materia di contratti Pubblici
Il bando di gara e i requisiti generali e speciali di partecipazione - I criteri di aggiudicazione e le offerte anomale
La sostenibilità ambientale e sociale negli appalti pubblici
Raggruppamenti Temporanei di Concorrenti e AVVALIMENTO: le novità normative per la cooperazione tra imprese
CAUSE DI ESCLUSIONE: quali sono e come evitarle
D.G.U.E.: nuovi requisiti e il nuovo Documento di Gara Unico Europeo
L’ESECUZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI E FORNITURE DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI BIS (D.L. 77/2021 conv. L.108/2021)
LE PROCEDURE NEGOZIATE SOTTO E SOPRA SOGLIA DOPO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI BIS (D.L. 77/2021 conv. L.108/2021)
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI E NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
RITENUTE FISCALI DEI LAVORATORI IN APPALTI E SUBAPPALTI: nuovi obblighi (e sanzioni) per le imprese contro l'illecita somministrazione di manodopera.
AFFIDATAMENTO INCARICHI PROFESSIONALI
LE VARIANTI NEI CONTRATTI PUBBLICI
L'ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI E FORNITURE
La Direzione dei Lavori nei contratti pubblici
La Direzione dell’esecuzione del contratto negli appalti di servizi e forniture :cosa cambia per il DEC con il nuovo decreto MIT
Procedure edilizie e titoli abilitativi (SCIA - Permesso di Costruire - Edilizia Libera) dopo la L. 120/20 (D.L. Semplificazioni)

Anticorruzione
L’AGGIORNAMENTO DEL PTPCT (PARTE DEL PIAO) E GLI ALTRI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
AREA ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E PRIVACY
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE , PUBBLICAZIONE DI DATI E ACCESSO AGLI ATTI NEGLI APPALTI PUBBLICI
L’ATTUAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
TRASPARENZA, ACCESSO CIVICO E SITI WEB DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
TUTELA DELLA PRIVACY E CYBER SECURITY PER LO SMART WORKING DELLA PA
ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA IN AMBITO SANITARIO

Sicurezza sul lavoro
La catena della responsabilità nella sicurezza sul lavoro
Le Responsabilità penali dei preposti
Le Responsabilità Penali dei Coordinatori e la giurisprudenza: analisi dei casi
Titolo IV – Cantieri temporanei o mobili
Le imprese affidatarie
Le figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali

D.LGS. 231/2001
LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA D.LGS. 231/2001 ED I MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EX ART. 30 D.LGS.81/08
L'Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01
Il D.Lgs.231/01 e i reati presupposto in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e ambiente
Il D.Lgs. 231/2001 e l'attuazione del MOG per la prevenzione dei reati dolosi
LO SVILUPPO DEI CODICI ETICI TRA ESIGENZE DI CONFORMITA’ AL D.LGS.231/2001 E ATTENZIONE ALLA CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY
LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA’ E I MODELLI ORGANIZZATIVI , CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO: ELEMENTI DI CONFRONTO E INTEGRAZIONE TRA IL D.LGS.81/08 –D.LGS.231/01 E BS. OHSAS 18001:2001
IL SISTEMA DI SANZIONI INTERNE A GARANZIA DEI MODELLI EX 231
CORRELAZIONE TRA IL T.U. 81/2008 E D.LGS. 231/2001 - CRITICITA’ DELLE NORMA E ARMONIZZAZIONE CON I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATA - RUOLO DELLE VIGILANZA ISTITUZIONALE RISPETTO AI SISTEMI CERTIFICATI

Ambiente
Il Testo Unico Ambientale (TUA) dopo i decreti correttivi
D.lgs. 102/2020 – Novità in materia di emissioni atmosfera
LA DISCIPLINA DEI RIFIUTI DOPO IL D.LGS 116/2020


Avv. Giuseppe Gravina
Senior Legal Counsel
Cell
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto