Sono un fotografo professionista che opera nel mercato nazionale da una decina d'anni, principalmente la mia metodologia di insegnamento varia a seconda dello studente e del suo approccio alla fotografia, ma in linea di massima, cerco di orientarmi principalmente sulle competenze tecniche dello studente, da li cerco di colmare le sue lacune e di dargli tutti gli strumenti necessari per non dovers...
Sono un fotografo professionista che opera nel mercato nazionale da una decina d'anni, principalmente la mia metodologia di insegnamento varia a seconda dello studente e del suo approccio alla fotografia, ma in linea di massima, cerco di orientarmi principalmente sulle competenze tecniche dello studente, da li cerco di colmare le sue lacune e di dargli tutti gli strumenti necessari per non doversi già preoccupare allo strumento tecnico che è la nostra macchina fotografica, ma di concentrarsi principalmente sulla parte di ricerca stilistica e concettuale della propria immagine, così da poter aiutare chi segue le lezioni a sbloccare la propria creatività interiore. La parte importante del programma sono gli esercizi da eseguire dopo le lezioni che ad ogni nuova sezione, si discutono e analizzano insieme. Non sono richiesti libri per seguire il programma formativo, ma se si ha la possibilità volta per volta consiglierò dei testi. In linea di massima il programma si suddivide in questo modo:
- breve storia della Fotografia;
- studio della tecnica fotografica tradizionale;
- introduzione alla fotografia digitale;
- studio della regola della trinità (diaframma, tempo e iso)
- approfondimento dello strumento fotografico e delle sue funzioni (reflex, mirrorless, medio formato e grade formato);
- i principali stili fotografici;
- come creare un progetto a lungo e breve termine;
- come porsi al mercato nazionale e internazionale in ottica professionale;
- studio dei vari sbocchi di vendita e professionali.
Principalmente questi sono i concetti che cerco di dare ai miei studenti, concetti che non solo con la mia formazione ho affrontato, ma che ho potuto testare personalmente sulla mia pelle nel corso degli anni lavorativi, ovviamente come anticipato tutto varia a seconda della preparazione dello studente.
Per saperne di più
Vedi meno