Dipende dalla fascia d'età, so comprendere l'alunno che ho difronte a a me, ogni bambino o adolescenti hanno esigenze diverse.Un colloquio preliminare aiuta a comprendere le aspettative degli studenti presentando la metodologia di lavoro che rappresenta un importante strumento di approccio psicologico. Il primo colloquio inoltre è l'ideale per valutare dei punti di forza e di debolezza ma soprat...
Dipende dalla fascia d'età, so comprendere l'alunno che ho difronte a a me, ogni bambino o adolescenti hanno esigenze diverse.Un colloquio preliminare aiuta a comprendere le aspettative degli studenti presentando la metodologia di lavoro che rappresenta un importante strumento di approccio psicologico. Il primo colloquio inoltre è l'ideale per valutare dei punti di forza e di debolezza ma sopratutto delle aspettative di ogni studente. Ho un ottima empatia con gli alunni e anche nella vita sociale. Ho molto pazienza e sono solare. Capire fin da subito la preparazione che hanno verso la materia e portare l'alunno ad innamorarsi in modo da far affrontare la lezione come una cosa piacevole. So identificare i modi di comportarsi degli studenti che mi fanno cogliere le giuste leve da utilizzare per aiutarli a svilupparsi e a progredire.. Ho anche esperienza con studenti con problemi cognitivi, dove li aiuto non solo nello studio ma ad avere un rapporto sociale e dove dedico anche la mia passione per lo sport. Dove in questo periodo è proprio quello di cui hanno bisogno, fare l' esercizio fisico aiuta la mente, a sentirsi liberi... Sono sempre positiva con loro e li incoraggio quando sono produttivi per far dare a loro sempre il meglio di loro, e a sentirsi sempre più sicuri di sé. So dimostrare anche un po' di umorismo che aiuta a comunicare più facilmente il mio messaggio.. Uso mappe concettuali in modo tale che l'apprendimento sia nell'immediato, aiutandomi anche nel supporto del PC. Ogni programma ogni metodologia e l'approccio per ogni studente in base a loro percorso di studio devono essere trovati e adattati. La regolarità delle lezioni permette di tenere a mente i concetti appresi nel corso della settimana precedente e di non perdere tempo, nella lezione successiva, sulle ripetizioni di quelle precedenti. Tutto ciò consente agli allievi di rendersi conto della loro evoluzione, di misurare in modo concreto i progressi per riguadagnare fiducia nel loro lavoro.
Per saperne di più
Vedi meno