Il tutor DSA ha un ruolo molto importante di mediatore tra famiglia e scuola. La "figura-ponte" offre il proprio intervento supportando i genitori nei colloqui con gli insegnanti, prendendo visione del Piano Didattico Personalizzato approvato dalla scuola. il Tutor ha la facoltà, se lo ritiene opportuno, di proporre modifiche al Piano Didattico Personalizzato. Il suo scopo infatti è quello di fav...
Il tutor DSA ha un ruolo molto importante di mediatore tra famiglia e scuola. La "figura-ponte" offre il proprio intervento supportando i genitori nei colloqui con gli insegnanti, prendendo visione del Piano Didattico Personalizzato approvato dalla scuola. il Tutor ha la facoltà, se lo ritiene opportuno, di proporre modifiche al Piano Didattico Personalizzato. Il suo scopo infatti è quello di favorire i processi di apprendimento e la motivazione allo studio. oltre a presentare all’allievo gli strumenti compensativi più idonei, il tutor ha poi il compito di supportare l’apprendimento con un ciclo d' interventi post-scolastici: in prima istanza osserva le modalità di apprendimento del bambino e il suo metodo di studio; prende nota delle difficoltà che emergono e sulla base di questa struttura un percorso coerente ai fini di un recupero-potenziamento delle abilità.
Per saperne di più
Vedi meno