Ho già fatto ripetizioni di inglese ad amici e ho sempre ricevuto feedback positivi! Ecco le linee guida del mio metodo.
Per quanto riguarda la grammatica cerco sempre di offrire strategie e metodi alternativi per comprendere al meglio la lingua e per osservarla con un punto di vista diverso da quello scolastico dell “imparare le regole”; non credo infatti allo studio mnemonico che, almeno per...
Ho già fatto ripetizioni di inglese ad amici e ho sempre ricevuto feedback positivi! Ecco le linee guida del mio metodo.
Per quanto riguarda la grammatica cerco sempre di offrire strategie e metodi alternativi per comprendere al meglio la lingua e per osservarla con un punto di vista diverso da quello scolastico dell “imparare le regole”; non credo infatti allo studio mnemonico che, almeno per quanto riguarda la mia personale esperienza, nove volte su dieci non funziona. Cercherò quindi di farvi immedesimare nella testa di un madrelingua, piuttosto che limitarmi ad un lavoro di traduzione.
Il discorso è leggermente diverso quando si tratta di letteratura inglese, in questo caso posso aiutare a comprendere testi e termini difficili, cosi come a svolgere esercizi di comprensione del testo, tuttavia non sono preparata in termini di letteratura inglese vera e propria, quindi non mi sento di affermare di essere in grado di insegnare l’aspetto poetico e storico di tale materia, per quanto mi abbia sempre appassionata.
Per quanto riguarda il parlato, avendo vissuto per 10 mesi in Inghilterra posso affermare di essere sufficientemente competente, per cui posso aiutare gli studenti anche negli ambiti della pronuncia, dell’accento e delle semplificazioni della lingua parlata; ho anche molto piacere di parlare direttamente in inglese durante le lezioni se allo studente / alla studentessa facesse piacere (lo trovo un ottimo esercizio).
In aggiunta, ci terrei a specificare che posso anche preparare studenti che dovranno affrontare esami di certificazioni linguistiche (tranne che del livello C2) avendo affrontato e superato l’esame Cambridge advanced (C1) da poco sono ancora “fresca di studio” sui tipi di esercizi contenuti in tali esami e posso fornire molti consigli utili.
Ultimo ma non per importanza, la mia esperienza di insegnamento di una lingua non si limita all’inglese, l’anno scorso ho infatti partecipato ad un attività di volontariato che consisteva nell’insegnamento della lingua italiana a stranieri da poco arrivati nella penisola, posso quindi affermare che riesco a lavorare anche con studenti che di inglese non parlano proprio nulla!
Per saperne di più
Vedi meno