Ciao, sono Grazia e ho 25 anni.
Sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e in Psicologia Clinica presso l’Università La Sapienza Di Roma.
Dopo aver conseguito la laurea magistrale, ho svolto il mio anno di tirocinio post-lauream, occupandomi di ricerca nell’ambito della psicologia clinica e dello sviluppo. Ho avuto modo, durante questi 1...
Ciao, sono Grazia e ho 25 anni.
Sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e in Psicologia Clinica presso l’Università La Sapienza Di Roma.
Dopo aver conseguito la laurea magistrale, ho svolto il mio anno di tirocinio post-lauream, occupandomi di ricerca nell’ambito della psicologia clinica e dello sviluppo. Ho avuto modo, durante questi 12 mesi, di acquisire nozioni di psicologia clinica, psicologia dello sviluppo e neuropsicologia. Mi sono infatti occupata dello studio e della somministrazione di test neurocognitivi e sociocognitivi, quali Weschler Adult Intelligence Scale-Fourth Edition, Weschler Intelligence Scale for Children-Fourth Edition, Wisconsin Card Sorting Test, Trail Making Test, Test di Corsi, Digit Span Forward e Backword, Leiter International Performance Test, Facial Emotion Identification Test e molti altri.
Ho poi conseguito l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Psicologo presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Sono una persona molto determinata e caparbia, empatica e sempre pronta all’ascolto.
Ho sempre organizzato il mio studio in maniera precisa e minuziosa, utilizzando un ottimo metodo di studio che mi ha permesso di ottenere risultati eccellenti. Utilizzo solitamente libri di testo, in quanto ritengo che i manuali siano la base da cui partire per qualsiasi apprendimento. Molto importante è anche il supporto di articoli scientifici, utili per approfondimenti. Può essere utile anche creare schemi e/o utilizzare slides. Fondamentale è secondo me organizzare lo studio e la ripetizione in maniera puntuale, stimando il tempo utile per preparare un esame. Requisito fondamentale è grande interesse e motivazione!
Per saperne di più
Vedi meno