Ho conseguito il B2-Goethe Institut, ho vinto due concorsi (uno a livello regionale) che mi hanno permesso di studiare e vivere esperienze in Germania, in cui ho vissuto sempre famiglie tedesche vivendo a pieno la cultura e perfezionando la lingua sotto l'aspetto idiomatico, fonetico e sintattico. Ho effettuato diverse esperienze lavorative: guida turistica, traduttore di un libro e stagista com...
Ho conseguito il B2-Goethe Institut, ho vinto due concorsi (uno a livello regionale) che mi hanno permesso di studiare e vivere esperienze in Germania, in cui ho vissuto sempre famiglie tedesche vivendo a pieno la cultura e perfezionando la lingua sotto l'aspetto idiomatico, fonetico e sintattico. Ho effettuato diverse esperienze lavorative: guida turistica, traduttore di un libro e stagista come deal and financial analyst dei contratti in lingua tedesca, in cui ho potuto implementare la lingua a 360 gradi arricchendola di ulteriori tecnicismi.
Le regole della grammatica e della sintassi sono le radici della lingua tedesca. E' fondamentale studiarle, incorporarle attraverso un' applicazione smisurata di esercizi utili anche per l'apprendimento di nuovi vocaboli. E' necessario lavorare anche mediante testi di comprensione come articoli di giornale, testi di attualità per acquisire e approfondire i vocaboli della lingua tedesca. Per avere una buona padronanza della lingua mi focalizzo soprattutto anche su esercizi orali e su ascolti di programmi tv e telegiornali tedeschi. Sono aperto a qualsiasi tipo di richiesta del candidato! Credo molto nel confronto costante, per capire gli obiettivi che si vogliono raggiungere, le problematiche che si devono risolvere e qualora sia necessario anche per correggere il tiro laddove ci siano anomalie nell'insegnamento.
Per saperne di più
Vedi meno