Ciao, mi chiamo Guido e faccio il liceo scientifico. Al di là delle apparenze della parola scientifico, il mio liceo per fortuna non è solo scientifico, bensì molto umanistico. Lo dico perché a me le scienze non piacciono. Ciò che mi riesce meglio sono anzi le lingue e le lettere. La storia e la geografia mi piacciono tantissimo, la filosofia pure. Ma più che studiare e imparare, a me piace inseg...
Ciao, mi chiamo Guido e faccio il liceo scientifico. Al di là delle apparenze della parola scientifico, il mio liceo per fortuna non è solo scientifico, bensì molto umanistico. Lo dico perché a me le scienze non piacciono. Ciò che mi riesce meglio sono anzi le lingue e le lettere. La storia e la geografia mi piacciono tantissimo, la filosofia pure. Ma più che studiare e imparare, a me piace insegnare. Per me insegnare altro non è che aiutare a capire. Specialmente per il tipo di lezioni che posso dare io, non sarebbe un insegnamento frontale volto a far entrare in testa delle nozioni che io possiedo mentre l'allievo no. Niente affatto. Il mio aiuto sarebbe un laboratorio, in cui maestro e allievo collaborano, imparano l'uno dall'altro, procedono insieme. Magari conosco il francese meglio della persona che sto aiutando, ma non per questo la calpesto e le dico come si fa. No. La sollecito, la invito a procedere secondo un certo stile, mi faccio rimettere in questione. Dopodiché, avanti insieme. Ci facciamo forza l'un l'altro. Io sono qui per rispondere alle domande, chiarire dubbi, ma persino in questo caso la mia risposta non sarà mai una semplice risposta. Spesso sarà un'ulteriore domanda, per far riflettere, per arrivarci passo dopo passo. Sputare in faccia la risposta giusta non è insegnare: è imporre. Con aneddoti e metafore, citazioni ed espressioni idiomatiche, procediamo insieme verso un apprendimento fluido e divertente, stimolante, che faccia sì che quando usciamo dall'aula di studio abbiamo ancora fame di sapere. Non è ciò a cui siamo abituati a scuola, eppure si può fare, eccome se si può! Niente è più bello e affascinante della conoscenza sconfinata.
Per saperne di più
Vedi meno