Profilo di Guillermo Leandro Galland

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Play Video
Guillermo Leandro Galland nasce nel 1994 a Buenos Aires, Argentina.

Inizia lo studio del violino all’età di sette anni presso il Conservatorio Superior de Música “Manuel de Falla”. Ottiene la sua prima laurea nel 2013 e nel 2019 la seconda sotto la guida della Maestra Olga Szurpik con il titolo di Técnico Superior en Música con Orientación en Violín. Si diploma con il titolo di Músico de Orques...
Guillermo Leandro Galland nasce nel 1994 a Buenos Aires, Argentina.

Inizia lo studio del violino all’età di sette anni presso il Conservatorio Superior de Música “Manuel de Falla”. Ottiene la sua prima laurea nel 2013 e nel 2019 la seconda sotto la guida della Maestra Olga Szurpik con il titolo di Técnico Superior en Música con Orientación en Violín. Si diploma con il titolo di Músico de Orquesta nel 2018 presso il “Instituto Superior de Arte” del Teatro Colón de Buenos Aires. Posteriormente continua i suoi studi di violino presso il Conservatorio “Bruno Maderna” sotto la guida dei violinisti Paolo Chiavacci e Fabrizio Zoffoli.

Lungo tutto il suo percorso completa i suoi studi e si perferziona con i violinisti più importanti dell’Argentina: Oleg Pishenin (spalla Orchestra Estable del Teatro Colón), Rafael Gintoli (spalla Orchestra Juan de Dios Filiberto), Hernán Briático (spalla dei secondi violini Orchestra Filarmónica de Buenos Aires) e Pablo Agri (Universidad Nacional de las Artes de Buenos Aires). Nell’anno 2020 segue un corso di perfezionamento violino con l’insegnante tedesca Katharina Uhde della Valparaiso University (Indiana, Stati Uniti). Negli Stati Uniti studia con diversi violinisti rinomati come Grigory Kalinovsky (Indiana University Bloomington), Igor Kalnin (Luther College), Takeshi Abo (Alma Chamber Orchestra) e Yvone Lam (Michigan State University). Fa anche Masterclass con Édua Zádory (Ungheria), Emmanuele Baldini (Italia/Brasil) e Andrés Calatayud (Spagna). Si avvicina anche allo studio del violino Blues e Jazz facendo nel 2024 un percorso di formazione con il violinista romano Matteo Cristofori (Saint Louis College of Music di Roma).

Lavora in diversi gruppi da camera e orchestre in Argentina e Italia tra questi la “Academia Orquestal” del Teatro Colón de Buenos Aires, Orchestra “La Corelli” di Ravenna, Orchestra Filarmonica Rossini di Pesaro, Orchestra Sinfonica Rossini a Pesaro e a Fanno, e l’Orchestra del Conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Anche come insegnante di violino presso l’Istituto di Cultura Musicale "Arcangelo Corelli" di Cesena ed anche alla scuola di musica Next Music Academy di Roma.

Attualmente a Roma continua a perfezionare gli studi di violino con il rinomato violinista italiano Mtro. Giuseppe Crosta (Conservatorio Santa Cecilia).
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Musica Lezioni di violino e linguaggio musicale Roma, Roma
Lezione Presenziale

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
S
Simona
Dicembre - 2024
Insegnante valido e preparato. Le lezioni con lui sono ben strutturate in modo da sviluppare e curare una buona tecnica ma affiancata da uno studio sui brani che ti permette di mettere da subito in pratica ciò che hai imparato! Non dimenticando quanto amore trasmette per lo studio del violino e la musica in generale, che porta chiunque a non poter fare diversamente! Un insegnante molto paziente e intento a motivare sempre il suo allievo a non scoraggiarsi nonostante le piccole difficoltà che si possono incontrare nel percorso! Insegnante top, lo consiglio!!
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Numero di telefono
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto